Visualizzazione post con etichetta Computer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Computer. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2011

Stampanti 3D, più piccola del mondo


Arriva dall’Istituto di Tecnologia di Vienna la stampante 3D più piccola al mondo: molto leggera ed economica, questa stampante si caratterizza soprattutto per le dimensioni ridotte che ne fanno un modello altamente funzionale nel settore.
La tecnologia usata dagli ingegneri è molto semplice: una resina sintetica si indurisce quando

Quando fu inventato il computer ? scoprilo su risposteonline !!!

Il primo computer elettronico, del tipo in uso oggi, fu costruito in Inghilterra nel 1943 e fu chiamato Colossus.

Colossus è stato progettato dal matematico Max Newman, basatosi sui concetti della macchina di Turing universale, e realizzato da Tommy Flowers nella Post Office Research Station a Dollis Hill.
 Il prototipo, Colossus Mark I, venne assemblato a Bletchley Park, ove lavorava Newman, nel febbraio del 1944.

sabato 23 aprile 2011

Proteggiamo i nostri occhi dal monitor. Ecco un aiuto.


Proteggiamo i nostri occhi dal monitor. Ecco un aiuto.

Se siete dei geek, blogger o appassionati della rete, e siete sempre alla ricerca di nuove infomazioni da inserire, testare, e pubblicare attraverso social media passate sicuramente tantissimo tempo davanti al pc. Ma una cosa che dimentichiamo spesso, o sempre, è l’affaticamento degli occhi solo perchè la navigazione e il flusso delle informazioni, che si mescolano nel nostro cervello, arrivano in maniera massiccia distraendoci così da tutto quello che ci circonda.
Ricordarsi di staccare gli occhi, affaticandoli di meno, solo

lunedì 11 aprile 2011

Il nuovo Commodore 64 è tornato. Foto e caratteristiche del pc più famoso del mondo


Il commodore 64 è tornato! E per gli appassionati più datati  è davvero un’ottima notizia!

Il commodore 64 altrimenti conosciuto come C64, C-64, C=64, CBM 64, che è stato messo fuori produzione nel 1993, è di nuovo tra di noi. I tempi erano altri, quando ancora internet quasi non esisteva, quando i telefoni cellulari erano ancora prototipi, quando la tecnologia muoveva i primi passi ecco il computer che ha fatto innamorare milioni di utenti.

Perchè usiamo la tastiera Qwerty: le origini ed il mito



Sapevate che la tastiera che usiamo ogni giorno al pc si chiama Qwerty? E per capire il perchè di questo nome basta semplicemente che guardiate le prime 6 lettere della prima riga della vostra tastiera e vedrete che sono proprio q-w-e-r-t-y; da qui il nome. Ma la storia di questa tastiera(o meglio, di questa disposizione di tasti) ha origini “antiche”, cioè ben prima che esistesse internet ma soprattutto ben prima che esistessero i computer! Ed è una storia che si è andata ad intrecciare e confrontare, agli inizi, con varie altre disposizioni. L’esigenza della tastiera alfanumerica infatti è nata, o comunque ha avuto un peso rilevante, con

Netbook vs Notebook vs IPad. Cosa acquistare?


laptop.png

Tempo fa, con uno specifico articolo, mi ero soffermato sul confronto tra Notebook e Netbook. Oggi, giorno in cui ho sostituito il mio ottimo netbook (Asus Eee PC 1002HA), proverò ad approfondire l’argomento, includendo un altro tipo di prodotto particolarmente in voga, il famoso iPad.
La domanda alla quale cercherò di rispondere è facilmente intuibile : “Nel mare di dispositivi oggi presenti, quale scegliere ? Meglio continuare con un Netbook, passare ad un più potente Notebook oppure affidarsi a dispositivi come l’iPad?”
Anche questa volta, sembra una

domenica 20 marzo 2011

ARRIVA IL PC PER GLI ANZIANI:

ARRIVA IL PC PER GLI ANZIANI:
Nonni: è arrivato il momento di entrare nel magico mondo della tecnologia. Smettetela di chiedere ai nipoti di scrivere le vostre email, e di controllare se su internet si trova questa o quella informazione: da oggi potete fare tutto da soli..
con il personal computer KiWi pensato apposta per voi. Questa soluzione desktop per la terza età è dotata di una versione di Linux Ubuntu senza fronzoli, un’ottima scelta anche per tenere bassi i costi, con un accesso rapido ad internet e all’email; non mancano neppure i giochi. Inoltre il pezzo forte è rappresentato dalla tastiera colorata, che aiuterà le nonnine un po’ miopi a non confondere il tasto Invio con il tasto di autodistruzione. Anche gli elementi grafici su schermo sono più semplici da visualizzare, con caratteri più grandi e contrasto più elevato, insieme all’eliminazione di tutte quelle funzioni aggiuntive il cui utilizzo richiede una conoscenza meno superficiale dei PC.(hobbymedia)

domenica 6 marzo 2011

Te lo do io il computer: giovani e adulti alla scoperta del continente digitale

Te lo do io il computer: giovani e adulti alla scoperta del continente digitale


Fonte inesauribile di dissidi familiari, di opportunità e purtroppo anche di rischi, il nuovo mondo digitale ha messo a dura prova la capacità di educare di genitori insegnanti. Che i nostri giovani abbiano una marcia in più con le nuove tecnologie è cosa risaputa, meno facile da accettare è il fatto che molto del loro vissuto quotidiano sfugga alla nostra comprensione. Ecco allora un corso che si propone di aiutarci a esplorare il continente digitale in un dialogo a distanza con i nostri figli: “Te lo do io il computer”, organizzato dai Centri diocesani di pastorale familiare e giovanile dell’Arcidiocesi di Firenze insieme all’associazione genitori A.Ge. Toscana.
“I genitori, chiamati ad educare figli che hanno una conoscenza e una padronanza dei nuovi strumenti tecnologici per molti di loro impensabile, trovano in quest’ultimi dei concorrenti spesso

NONNI AL COMPUTER

Care lettrici e cari lettori,

scrivo questo nuovo articolo in questi giorni di fine inverno per annunciarvi con immensa gioia, profonda soddisfazione ed anche con un pizzico di orgoglio, che è finalmente nata la mia ultima creatura!


NONNI AL COMPUTER


È FINALMENTE ON-LINE!!!

Nonni al Computer (www.nonnialcomputer.it) è un sito dedicato a tutte le persone Over 60 che muovo i primi passi a computer ed in internet e che faticano a destreggiarsi tra tante novità (sempre in aumento!) e tra tante parole spesso di faticosa comprensione per chi non mastichi bene l'inglese e, magari, anche un po' di informatichese!

Prende l'avvio da questo e come questo blog nasce con l'intento di parlare di computer usando parole semplici, ma si propone di diventare qualcosa di molto

sabato 5 marzo 2011

Un computer nell’occhio

In 1 millimetro cubo, processore, modulo per l’archiviazione dati, batteria, sensore di pressione, possibilità di trasmettere dati tramite rete wireless, è questo il nuovo strumento medico Università del Michigan ideato per monitorare i pazienti affetti da glaucoma, ed impiantato in un occhio (senza arrecare nessun disturbo) in modo da monitorare, ad intervalli

Computer comandato con lo sguardo

Computer comandato con lo sguardo


Mettete via mouse e touchscreen, è arrivato il computer che potrà essere comandato con lo sguardo. Ora bisogna solo trovare un metodo per evitare di starnutire.

tracciamento oculare
La società svedese Tobii Technology Inc. in collaborazione con Lenovo hanno realizzato il portatile con eye-tracking, un dispositivo che permetterà di comunicare con il computer solo con i movimenti oculari e senza utilizzare speciali apparecchi. Non è una novità perché l’eye tracking viene già usato dai disabili e da alcuni ricercatori di psicologia ma visto il grande successo che lamotion-technology sta avendo in questo periodo, la Tobii ha deciso di commercializzare il dispositivo per tutti su portatili Lenovo.
Due telecamere sono puntate sugli occhi dell’utente captando le

COME PULIRE IL COMPUTER


COME PULIRE IL COMPUTER
Il computer, sia esso un computer fisso o un computer portatile, necessita di essere pulito in modo efficace per eliminare la polvere e i pilucchi che potrebbero penetrare all’interno dei suoi componenti compromettendone il funzionamento. Vediamo insieme come pulire in modo efficace ogni singolo componente del computer.
Per eliminare la polvere dallo schermo del computer è sufficiente utilizzare un panno antistatico sia di quelli usa e getta che di quelli in microfibra passandolo su tutta la superficie in modo delicato. Se invece lo schermo presenta delle macchie per eliminarle è necessario passare un panno in microfibra

sabato 26 febbraio 2011

IDC: l'era del PC volge al termine


IDC: l'era del PC volge al termine

Una ricerca di IDC dimostra che entro metà 2012 i dispositivi mobili, tablet e smartphone, supereranno il PC. La socieà di analisi di mercato che lancia un ammonimento: «i protagonisti di oggi potrebbero morire domani se non si adatteranno»
Un aspetto interessante della previsione di IDC è nella sottolineatura della dinamica complessiva del sistema. Non siamo infatti di fronte ad una flessione della crescita dei computer tradizionali che passeranno da 356 milioni del 2010 ad appunto 462 milioni del 2012, ma ad un allargamento del mercato cui contribuiranno smartphone e tablet. Insomma, cresceranno sia PC che dispostivi mobili, ma questi ultimi cresceranno di più.
L’era in cui il PC è al centro del sistema informatico potrebbe terminare a metà del 2012. Ecco la previsione formulata oggi da IDC in una ricerca che far discutere nel corso dei prossimi giorni. A segnare il fine del regno dei computer saranno smartphone e tablet, questi due dispositivi insieme entro 18 mesi supereranno nel numero le vendite di laptop e desktop, facendo idealmente girare la pagina del libro su cui è scritta la storia dell’universo digitale.
Nel corso del 2011 telefoni intelligenti e i tablet come l’iPad toccheranno quota 377 milioni, un numero che nel 2012 arriverà a 462 milioni collocandosi, appunto, davanti ai PC che saranno 448 milioni.
Secondo IDC in questo contesto si potrebbe assistere ad una trasformazione dello scenario anche sotto il profilo dei protagonisti. Emergeranno nuove società, altre si trasformeranno attraverso l’incorporazione e gli acquisti di concorrenti e partner; il rischio, spiega la società di ricerca, è che alcuni dei leader del mondo PC potrebbero non adattarsi al cambiamento e sparire.

martedì 22 febbraio 2011

Apple pensa oltre la tecnologia USB 3

Apple pensa oltre la tecnologia USB 3

Mentre gli altri produttori di computer hanno supportato la periferica USB 3.0, come normale evoluzione della versione 2.0, Apple ha sviluppato con Intel una soluzione migliore. Si chiama Light Peak e potrebbe arrivare presto nei computer di Apple.
Light Peak
A differenza della porta USB 3.0, che raggiunge una velocità di 4,8 Gb/s, Intel ha integrato la fibra ottica nel cavo per raggiungere i 10 Gb/s, anche se teoricamente si potrà raggiungere i 100 Gb/s. Una velocità tale da spostare film ad alta risoluzione in un istante.
La tecnologia Light Peak, però, potrebbe entrare nei prodotti Apple con un altro nome di cui al momento non si conosce l’identità. Se diventerà uno standard sarà sicuramente un’evoluzione nel settore.

sabato 19 febbraio 2011

Uomo contro macchina in un quiz

Uomo contro macchina in un quiz

Il computer per ora vince sull'uomo.

watson_jeopardy

Il super computer di IBM, Watson, partecipa a una sfida a Jeopardy: sta battendo due esseri umani che sono tra i più grandi giocatori del quiz televisivo USA.
“Il computer IBM Watson è in vantaggio nella competizione: tre giorni di domande e risposte”
Uomini vs Computer - Una sfida “uomo contro macchina” sta avvenendo in questi giorni: si tratta di una tre giorni in cui Watson, il computer più intelligente al mondo creato da IBM, si batte a suon di risposte contro due campioni del gioco: Ken Jennings, vincitore 74 volte, e Brad Rutter, 20 volte vincitore. Jennings ha concluso il secondo giorno di sfida totalizzando 4,800 dollari, mentre Rutter 10,400 dollari. Watson ha portato a casa 35,734 dollari in premi, rispondendo correttamente a 25 domande su 30.
Domande e risposte - Questo esperimento di IBM sull’intelligenza artificiale si focalizza su uno dei più longevi quiz televisivi della storia americana: è in onda dal 1964. Il quiz è un’escalation di

martedì 25 gennaio 2011

Quando anche i computer fanno le bizze: recupero dati e manutenzione dei pc


I continui progressi che si verificano nel campo dell’informatica certamente ci facilitano la vita. A volte, però, creano anche dei problemi che prima non c’erano.

Nell’epoca in cui viviamo siamo ormai abituati ad archiviare dati e documenti di vario tipo nel nostro pc e su supporti digitali, un sistema di archiviazione veloce ma non del tutto privo di rischi, se è vero che il recupero dati è una delle attività fondamentali per privati e aziende. L’archiviazione di dati e documenti in versione cartacea presenta di sicuro degli inconvenienti, dalla deperibilità della carta al grande volume che pile e pile di fogli possono occupare, per non parlare poi dei danni ambientali derivanti dall’abbattimento di alberi per produrre carta e della difficoltà di trovare, in mezzo a montagne di documenti, proprio quello che stiamo cercando.

L’informatica e i sistemi di archiviazione digitale hanno sicuramente ovviato a molti di questi inconvenienti: se un tempo si aveva bisogno di scaffali su scaffali per archiviare documenti e dati importanti, adesso si può tenere tutto nel proprio pc, o in una memoria esterna, e anche la consultazione risulta, nella maggio parte dei casi, molto più veloce ed immediata, con un minore rischio di confondere i documenti archiviandoli nel settore sbagliato e, di conseguenza, di non trovare subito quello che si cerca. Nemmeno i sistemi di archiviazione digitale, però, sono infallibili, e se da una parte è vero che la cara vecchia carta è un materiale altamente deperibile, non si può dire che i dati salvati su supporti digitali non possano rischiare di andare persi. Un computer, un disco rigido, una memoria esterna si possono infatti guastare, possono venir rubati o danneggiati, e il rischio di perdere il proprio lavoro, o semplicemente le proprie foto e altri documenti personali, è sempre presente. In questi casi ci si può rivolgere certamente a delle aziende specializzate in manutenzione reti aziendali e recupero dati, ma non sempre si ha la sicurezza assoluta di poter salvare tutti i dati e i documenti.

Per capire quanto il problema sia sentito, e quanto si temi che i sistemi di archiviazione digitale non siano affidabili al cento per cento, basta dare un’occhiata ai dati relativi al consumo di carta negli uffici e in ambito privato: ogni anno nel mondo si consumano 280 milioni di tonnellata di carta e 56.000 miliardi di fogli A4, gran parte dei quali vengono usati negli uffici. Tali cifre, inoltre, non sono in calo ma in aumento, come a dire che ai continui progressi nel campo dell’informatica e del digitale non corrisponde un minor consumo di supporti cartacei. In molti casi i documenti che vengono archiviati o spediti tramite email non rimangono solo nei pc, ma vengono anche stampati, e spesso capita che su questi fogli di carta vengano scritti degli appunti o evidenziati dei passaggi, per esempio, mentre i documenti salvati nel computer non ricevono lo stesso trattamento, e le varie scartoffie vengono quindi tenute ed archiviate.

A spaventare chi lavora col computer, ma anche chi lo usa in ambito privato, sono anche i virus, che possono compromettere il pc stesso e i documenti in esso salvati. La vendita software antivirus è in continuo aumento, come pure i centri di assistenza hardware software Arezzo e in tutte le altre città italiane e del mondo, dei centri che possiamo descrivere come un vero e proprio pronto soccorso del computer, cui rivolgersi quando anche i più moderni ritrovati tecnologici fanno le bizze.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...