Facendo delle piccole ricerche di mercato riguardo il marketing pubblicitario, balza subito all’occhio come quello che è stato ed è tuttora blasonato come il miglior strumento di marketing pubblicitario è in realtà una delusione per moltissimi utenti che hanno reso pubblico il loro disappunto con post sui vari blog e commenti sui forum di discussione. Di cosa stiamo parlando? Google Adsense.
Molte persone le quali avevano riposto fiducia e speranze in questo strumento di marketing pubblicitario e guadagno online, si sono dovuti ricredere e purtroppo sono per così dire rimasti con “L’amaro in bocca”
Ecco alcuni commenti e recensioni pubblicati su Blog e forum inerenti al servizio di Google Adsense.
“.. a me hanno sospeso l’account a 127$…dando sempre la stessa spiegazione idiota.. ( si riferisce ai click fraudolenti)..bisognerebbe avvertire l’antitrust! Per un click danno qualche centesimo e chissà quanto chiedono agli inserzionisti!!! Ladri Truffatori…si dovrebbe fare una Class action!!”
“anche a me, ero arrivato a 380 $ non hanno pagato nulla e sciolto il contratto con la solita lettera truffa… spero che sprofondino nella melma piu totale e che si riesca ad organizzare una grande causa collettiva. google adsense in questo modo fa la pubblicità ai suoi partners gratis. non è da denuncia?”
“Pure a me google ha sospeso il mio account (80 dollari)..con la solita scusa dei click..ma dico io..se ci sono 100 clik dello stesso ip basta conteggiarne solo uno.. per quanto mi riguarda google può fallire domani.”
“Anche a me, mai nessun click fraudolento e mi hanno bannato fregandomi ben 700 dollari… che delusione!!! MAI più Google Adsense… spero che presto si crei una società seria di pubblicità su internet”.
“Anche a me Account bloccato! Persi quasi 600 dollari! Non ho parole… Delusa da Google… Qualcuno conosce una valida e onesta alternativa? Grazie a tutti quelli che risponderanno”
Questi sono solo alcuni dei commenti negativi da parte degli utenti. Ovviamente non vogliamo in qualche modo demonizzare l’utilizzo di Adsense ne il servizio stesso, e tengo a precisare che in rete si trovano anche commenti positivi. Resta il fatto Che queste lamentele non sono una novità e non è la prima volta che Google solleva polemiche per quanto riguarda Adsense.
Lavoro nel Web Marketing da diverso tempo, e non ho mai utilizzato Adsense integrandolo nei miei siti, ne lo farò nel futuro a meno che cambino le condizioni remunerative di Adsense. Semplicemente non ritengo di dover utilizzare un servizio che concede pochi centesimi per ogni click e per di più che possa distogliere il visitatore da quello che io posso proporre attraverso il mio sito web.
Il concetto è chiaro: Google incassa bei soldini dagli inserzionisti, e mette il turbo ai click degli stessi annunci per cui si fa pagare profumatamente grazie ad Adsense, con il risultato che le fatture di Adwords crescono, mentre il conto Adsense fa fatica a salire e quando sale sembra che ci sia sempre qualcosa che non va e l’account viene bloccato.
Questa è un ottima strategia di marketing per Google, un ottimo sistema per “Sovralimentare” il proprio fatturato grazie ad un servizio che sembra essere sempre meno win-win, adsense appunto.
Il mio consiglio è sempre quello di lavorare con la tua Pubblicità, creandotela come vuoi tu!
Come ho già segnalato in post precedenti, esistono script semplici ed economici che ti permettono di creare pubblicità personalizzata per tutti i tuoi siti web. Per Esempio
Slide Up FX, ti permette di creare slide pubblicitarie personalizzate, mentre
EPG Vesione Italiana ti permette di creare illimitate pupup grafiche che si aprono quando il visitatore sta per abbandonare il tuo Sito web, proponendo magari un’offerta speciale o un bonus.
Il concetto è semplice: Lavorando attraverso questi ed Altri script puoi decidere tu quale pubblicità promovere, quali link mostrare e quanto guadagnare su ogni vendita generata visto che puoi sfruttare la personalizzazione per lavorare promuovendo le tue affiliazioni. Un potenziale di guadagno sicuramemnte superiore ai pochi centesimi per ogni click che Adsense ti riconosce (tenendo poi conto che il visitatore che clicca un annuncio adwords probabilmente distoglierà la sua attenzione dal contenuto del tuo sito).
Se poi consideriamo il fatto che troppo spesso quando vengono raggiunte cifre considerevoli, Google chiude o banna un account e non paga quanto dovuto…forse forse è meglio farsi il carico di script e crearsi da se i propri circuiti pubblicitari.