Visualizzazione post con etichetta Adsl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adsl. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2011

Tim taglia la banda al peer to peer

Dopo le limitazioni imposte all'Adsl sul fisso, Telecom Italia introduce penalità per gli utenti del P2P anche sulla telefonia mobile.

tim taglia banda peer to peerDopo aver introdotto limitazioni su rete fissa per le offerte Adsl, Telecom Italia ora le estende agli utenti della rete di telefonia mobile, sostenendo di essere costretta a farlo 
per poter garantire l'accesso a tutti.
La limitazione sarà attiva nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, a partire dal

Velocità media Adsl in Italia e nel mondo

Ookla, azienda proprietaria del famoso sito speedtest.net, ha recentemente aggiornato la classifica globale di tutti i paesi in base alla velocità media adsl. In prima posizione troviamo la Corea del Sud, con una media pari a ben 34,24 mbps; al secondo posto troviamo

Le promozioni adsl voce del mese di Aprile


Gentili lettori,
Vodafone, Infostrada, Telecom e Teletu ci hanno comunicato delle promozioni particolarmente convenienti che si differenziano da quelle ordinarie per i maggiori sconti applicati.
La particolarità delle offerte è la durata entro cui sottoscrivere l’abbonamento, da un minimo di 1 giorno a poco più di 2 giorni e prendono la denominazione in ogni caso di promozioni One day.
Infostrada per esempio

Come Misurare la Velocità della propria Adsl Online?

Se vuoi conoscere informazioni sulla tua Adsl senza chiamare il call center del fornitore del servizio, puoi seguire questa guida online ed imparare aMisurare la Velocità della tua Adsl Online in un click. Servirà a conoscere la velocità espressa in Kb sia per i Download che per gli Upload.



Per conoscere queste informazioni dovrai accedere al sito Speedtest.net e affidarti alla precisione delle sue informazioni.
Dopo aver

sabato 19 marzo 2011

Test ADSL – Misurazione della velocità ADSL


Test ADSL – Misurazione della velocità ADSL

Leggi le informazioni prima di fare il test. Se conosci le linee guida generali per un uso corretto della banda internet puoi fare il test adsl in basso alla pagina.
Quale è la reale velocità di connessione in Internet? E’ importante conoscere il valore reale e quello relativo all’offerta di connettività adsl contrattuale del vostro provider.
Il sistema migliore per verificare la distanza tra velocità reale e potenziale è quello di effettuare il test velocità ADSL.
Va precisato, comunque, che le velocità di connessione ADSL sul Web verificano il traffico che affluisce tra l’utente ed il server dove è posizionato il test e andrebbero ripetuti diverse volte, in diverse ore del giorno, dopo aver interrotto qualsiasi altra attività Internet.
Va anche considerato che il segmento tra utente e provider rappresenta solo una parte della

ADSL No Telecom: Come Identificare i Provider Veramente Autonomi Dai Rivenditori

In molti scelgono un provider ADSL alternativo a Telecom, ma come fai ad essere sicuro che effettivamente questi provider dispongano di una rete propria e non si poggino sulle strutture dell'ex-monopolista? 

Molti provider infatti si pongono come alternativa ma di fatto affittano le strutture e la banda di Telecom; in poche parole la

Internet ADSL, quale offerta conviene




Cerchiamo di capire quale sia l’offerta più vantaggiosa in materia di adsl in termini economici ma anche di praticità e di velocità, andando ad elencare le offerte adsl dei maggiori operatori del mercato.
Offre la promozione absolute adsl che prevede una connessione ad 8 mega senza limiti e telefonate verso tutti i numeri fissi in italia, europa occidentale, usa e canada a 0 centesimi al minuto con uno scatto alla risposta di 15 centesimi. Mantieni il tuo numero senza pagare il canone telecom. Il tutto a19,95 €/mese.
Chi invece usa con maggior frequenza il telefono e vuole evitare

venerdì 4 marzo 2011

La banda non c’è, e anche Telecom rallenta l’adsl


La banda non c’è, e anche Telecom rallenta l’adsl
Dal primo marzo anche il primo operatore nazionale, come già fatto da Wind e TeleTu, rallenterà le connessioni in caso di congestione della rete. A rimetterci soprattutto il file sharing e il p2p
Dal primo marzo chi ha un abbonamento Telecom adsl potrà subire il rallentamento della connessione in caso di congestione del traffico. Quali servizi saranno penalizzati? Il peer to peer e file sharing, ovvero i più ingombranti per la banda. Il provider, però, specifica che non ci sarà alcun disagio per lo streaming, youtube, email e social media. Una decisione quella di Telecom che altri isp, fra cui Wind e TeleTu, hanno già adottato; ma, a differenza degli altri fornitori, l’azienda in questione è proprietaria della rete nazionale.

L’obiettivo è “garantire l’integrità della rete e il diritto per tutti i clienti ad accedere ai servizi di connettività Internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato”, ma la decisione di Telecom solleva il dibattito sul rispetto della
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...