Visualizzazione post con etichetta Lavoro e Telelavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro e Telelavoro. Mostra tutti i post

domenica 8 maggio 2011

Corsi e diplomi per lavorare nel campo dell’arte, della moda e del design

Molti ragazzi
coltivano la passione dell’arte, della musica, dello spettacolo e della
moda, e spesso sognano di poter trasformare la propria passione non solo
 in un hobby, ma in un vero e proprio lavoro. Per fare questo, però,
sognare non basta: è bensì necessario indirizzarsi verso un diploma in fashion design,
 un’accademia d’arte o un istituto specializzato per poter concretizzare
 il proprio sogno. Molto spesso i ragazzi pensano che la passione e un
certo talento naturale siano sufficienti per realizzarsi in campo
artistico, ma nella maggior parte dei casi senza un’adeguata
preparazione non si va da nessuna parte. Anche il ragazzo più dotato può
 perdersi per strada se

L'obbligo di formazione e informazione nell'ambito dell'attuale decreto in materia di salute e sicurezza sul lavoro (2/2)

L'articolo 37 identifica i contenuti minimi previsti per la  formazione di diversi soggetti tra i quali i lavoratori, gli RLS, i dirigenti e  preposti. Partendo da queste ultime figure ricordiamo che il dirigente, persona  che ha il compito di attuare le direttive del datore di lavoro organizzando  l'attività lavorativa in quanto tali devono essere destinatari di appositi  corsi di formazione in materia di salute sicurezza sul lavoro e comunque questi  in generale, nei confronti degli altri lavoratori, hanno l'obbligo di adempiere  agli obblighi di informazione, formazione ed addestramento nei confronti dei  lavoratori a loro sottoposti. Il dirigente ha infatti dovere di predisporre  l'attività formativa e comunque di dare operatività alle proposte fatte dal  responsabile del servizio di prevenzione protezione.
Il preposto, nuova figura  formalmente introdotta da questo dettato normativo, ha un compito estremamente importante  in quanto si trova ad essere il lungo braccio del datore di lavoro nei  confronti dei propri colleghi ed essendo sempre presente in prima linea sarà il  soggetto che

Il self service come investimento anti crisi

In un momento in cui "crisi" è una parola dominante in tutti gli ambiti finanziari, in cui il lavoro è incerto, in cui l'interesse sul proprio capitale è sempre più spesso insoddisfacente, la ricerca di investimenti deve necessariamente orientarsi su strade innovative ed originali.
 

L'apertura di un'attività commerciale presenta sicuramente dei lati affascinanti, e rispetto ad un investimento finanziario, in titoli o azioni, offre una maggiore sensazione di partecipazione e di controllo del risultato.  D'altro canto,  anche a parità di rischio, una tradizionale attività commerciale richiede, proprio per offrire quel controllo, un maggiore dispendio di tempo ed energie rispetto

Offerte di lavoro e web 2.0: potenziare le strategie di recruiting e la promozione verso candidati e aziende

L'utilizzo efficace delle immense potenzialità offerte dal Web 2.0 per la ricerca mirata dei migliori candidati passa attraverso una rivalutazione di Internet, dei social media e dei motori di ricerca. In una prima fase, infatti, i nuovi strumenti interattivi del web di seconda generazione, come per esempio Facebook, LinkedIn, Twitter, Delicious oppure Google e Yahoo sono stati considerati dagli addetti ai lavori del mondo del recruitment principalmente come mezzi per far giungere gli annunci di lavoro ad un bacino di candidati sempre più selezionato e altrimenti non contattabile tramite altre vie.
Oggi è sempre più evidente che il Web 2.0 offre alle aziende stesse di recruitment un'occasione del tutto eccezionale di promuovere non solo presso i candidati, ma anche presso le aziende i propri servizi, sfruttando i tre elementi chiave del Web 2.0: i social media, i motori di ricerca e gli aggregatori di offerte di lavoro.
Il costo legato all'implementazione di strategie innovative di selezione del personale tramite questi mezzi può generare un concreto

sabato 7 maggio 2011

Piattaforme di recruiting: la tecnologia al servizio della ricerca del miglior candidato

Oggi il web 2.0 mette a disposizione innumerevoli strumenti per aiutare le aziende a migliorare e a crescere, a partire dalle nuove recruiting platform, che facilitano il delicato compito di selezionare le professionalità più adeguate. Tecnologie sempre più efficaci e all'avanguardia, unite alle grandi potenzialità dei motori di ricerca (Google, Yahoo, MSN, Ask e AOL) e alle risorse offerte dai nuovi social media (Facebook, LinkedIn, MySpace, Twitter, Delicious) garantiscono alle aziende l'opportunità di centrare l'obbiettivo della scelta dei candidati migliori.
Dalle statistiche riguardanti il mondo del lavoro, risulta sempre più evidente l'evoluzione del modo di condurre le ricerche di personale. Le aziende hanno riconosciuto nel web 2.0 una valida alternativa ai vecchi estenuanti processi di selezione e reclutamento. Inoltre, hanno capito

I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza devono frequentare i corsi RLS previsti per legge

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (più comunemente chiamato con il nome di RLS), come indicato dall’art. 2, lettera i) del d.lgs. 81/2008, è una persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Come si evince dal dettato normativo, il lavoratore che ricopre l’incarico di RLS svolge un ruolo fondamentale nell’ambito della sicurezza sul luogo di lavoro. Proprio per questo motivo, lo stesso d.lgs. 81/2008 ha previsto un percorso formativo per tutti gli RLS: il corsi RLS il quale ha una durata minima di 32 ore e i cui contenuti minimi sono elencati dallo stesso decreto.
L’art. 37 del d.lgs. 81/2008, al comma 1), pone a carico del datore di lavoro l’obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una

giovedì 17 marzo 2011

Professionisti cercasi. Un lavoro su tre resta ancora scoperto

Può sembrare incredibile, con una disoccupazione all’8,6%, ma in giro per l’Italia ci sono ancora migliaia di posti di lavoro vacanti che nessuno riesce a coprire. Il dato paradossale continua a spuntare nelle statistiche sul mondo del lavoro realizzate dal sistema Excelsior di Unioncamere. Anche nel primo trimestre del 2011 le imprese faticano a reperire circa un terzo dei lavoratori necessari a mandare avanti la propria attività. Per la precisione, sulle 88.600 assunzioni non stagionali previste la media dei posti “difficilmente occupabili” è del 28%. Percentuale che sale al 34,6% nel caso dei tecnici dell’industria e delle costruzioni e dei disegnatori tecnici. Molta richiesta non soddisfatta (il 29,3%) risulta anche tra i tecnici paramedici e gli operatori sanitari o tra i tecnici del marketing, delle vendite e della distribuzione commerciale (33,4%).


Ma sfogliando il rapporto Excelsior ci si imbatte in dai ancora più bizzarri. Tra le professioni introvabili ci sono infatti i parrucchieri e gli estetisti (61,7%), ma anche i cuochi e i camerieri (28,5%) o gli operai specializzati nelle costruzioni (38,8%). «Dai dati diffusi da Unioncamere emerge una notevole quantità di mestieri cercati dalle aziende e non trovati», sottolinea il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, spiegando che «la carenza di professionalità frena la crescita e mortifica la possibilità di incremento dei fatturati aziendali». In cima alla classifica delle professioni più richieste ci sono gli operai specializzati, che da soli, con 26.100 assunzioni previste, rappresentano il 29,5% del totale. A seguire, con il 23% (circa 20mila unità) ci sono i profili più qualificati delle professioni intellettuali, scientifiche e tecniche e dirigenziali.

lunedì 14 febbraio 2011

Come Risolvere un problema? Ecco la tecnica 'FARE' del Problem Solving

Come Risolvere un problema?  Ecco la tecnica 'FARE' del Problem Solving



Che cos'è realmente il Problem Solving e come può essere d'aiuto per risolvere un problema?   Quali sono le tecniche ed i metodi per applicarlo?  Alla scoperta del Problem Solving ovvero la Risoluzione del problema, che attraverso tecniche analitiche è in grado di risolvere problemi, trasformandoli in situazioni positive da risolvere. Ma come

giovedì 3 febbraio 2011

L'inglese E' Il Miglior Investimento Per La Propria Carriera

Proviamo ad immaginare una situazione lavorativa dove la vostra azienda si sta per fondere con una multinazionale. La vostra azienda sta facendo degli opportuni cambiamenti per adeguare la struttura ed il personale a questo grande passaggio. La prima cosa che viene richiesta è il livello di conoscenza dell'inglese perchè alcuni degli impiegati dovranno viaggiare dalla vostra sede alla sede della multinazionale che si trova all'estero. Questa figura professionale farà un salto di carriera notevole, accompagnato ovviamente da una bella cifra in busta paga.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...