Benvenuti nel sito di webtecnologico, dedicato al Fantastico mondo della tecnologia, Elettronica, Informatica, Hardware, Software, Guide, Articoli, Tecnologie varie, telefonia, Video, Audio, Elettronica Applicata e Didattica, Informatica didattica, Webdesign, Grafica 2d 3d, Sistemi Operativi, ed altro!!!
domenica 24 aprile 2011
Guida. Come Bittorrent scambia i file, confronto tra altri servizi.
sabato 2 aprile 2011
Lista Server Emule 2011

sabato 19 marzo 2011
Telecom Italia applica i filtri P2P sulle linee ADSL
domenica 13 marzo 2011
uTorrent 2.2.1 aggiornato alla Build 25110
uTorrent 2.2.1 aggiornato alla Build 25110
Una delle attività tipiche dell'utente medio è utlizzare la rete per scaricare dati di vario tipo: musica, film, giochi, software. I file torrent sono ormai di laargo uso.
µTorrent è uno dei più popolari softwareBitTorrent anche perchè è molto leggero: parliamo di poco più di 220 KB. Altra caratteristica che è punto di forza del programma è che
venerdì 4 marzo 2011
Ecco comunque entrambe le procedure
Qui vi elenco quelli sicuri e aggiornati a marzo 2011
Vi basterà cliccare sul server che volete aggiungere per inserirlo automaticamente nel vostro emule:
- http://peerates.net/servers.php
- http://www.gruk.org/server.met
- http://www.linuxpourtous.com/server.met
- http://upd.emule-security.net/server.met
-http://update.adunanza.net/servers.met
-http://met.syltonline.de/server.met
martedì 22 febbraio 2011
Telecom Italia introduce i filtri P2P
Telecom Italia introduce i filtri P2P

Chissà se ora anche gli altri gestori si metteranno a filtrare il traffico, oppure approfitteranno della notizia per allettare nuovi utenti? Per una buona percentuale di persone l’innalzamento di filtri è una cattiva notizia ed una ragione per passare ad un’altra azienda, ma al momento non sappiamo quanto Telecom Italia sarà severa nelle proprie politiche.
venerdì 26 marzo 2010
PEER GUARDIAN 2

Rieccoci come promesso a descrivere " PEER GUARDIAN 2 " trattasi di un ottimo software firewall che ha la funzione di proteggere i nostri programmi di P2P da occhi indiscreti e società che utilizzano a loro vantaggio le informazione che carpiscono spiando illecitamente chi utilizza un programma P2P.
Come installare PEER GUARDIAN 2, la prima cosa e scaricare il programma dal sito ufficiale al seguente indirizzo http://phoenixlabs.org/pg2/ una volta scaricato sul nostro PC
cliccare sul file per installarlo lasciare praticamente come lo propone il setup del programma una volta terminato lanciamo il programma ma sebra che si avvia da solo dopo aver riavviato il pc, a questo punto compare l'iconcina nella system try che ci avvisa che il programma e in esecuzione e pronto per bloccare i spioni! indesiderati, tale programma funziona con quasi tutti i programmi di P2P, qualche problemino forse con utorrent ma bisogna controllare sul proprio pc.
per i settaggi c'e poco da settare giusto qualcosina, vediamo allora cliccate 2 volte sull'iconcina nella system tray, si apre l'interfaccia di peer guardian 2 clicchiamo sulla tab in alto "setting"
e assicuriamoci che sia spuntata la casellina "start with windows" (apri il programma all'avvio di windows, poi qualcos'altro per i colori del testo ma va bene così.
buona protezione a tutti!
giovedì 25 marzo 2010
P2P LIMEWIRE


Rendendoci subito conto come sia semplice scaricare quello che ci pare, scrivendo la frase chiave nella casella "Cerca" in alto, e se vogliamo restringere la ricerca accanto alla casella "Cerca" troviamo un menu a scomparsa per selezionare che tipo di file vogliamo cercare, selezionando ad esempio audio il programma ricercherà solo file audio tipo mp3, stesso discorso per i video, programmi, e documenti, se poi vogliamo ricercare tutto allora selezioniamo su "all",
Una volta che inizia la ricerca man mano compaiono nell'elenco centrale tutti i risultati della ricerca per poi selezionarli per il download che si attiva o cliccando due volte sul file desiderato o tasto destro del mouse, tramite menu che compare selezionare download file, ora sotto compare in un riquadro il file o i file che stiamo scaricando e con accanto la percentuale del download effettuato.
Questo e quanto basta per iniziare subito ad usare questo Fantastico programma che e ottimo in tutte le situazioni di download, ma forse lo è ancora di più per i file audio Straordinario!!!
un'altra cosa utile da sapere man mano che scarica i file il programma li salva nella cartella di default nominata "Limewire" che viene creata nella cartella Documenti di windows! se poi vogliamo anche ascoltare o visionare file multimediali e presente anche un ottimo player incorporato senza necessariamente aprie un player esterno che richiederebbe anche più memoria di sistema, il programma gira su tutte le versioni di windows, e nel sito ufficiale sono presenti anche versioni precedenti del programma in questione! e patch magari per chi ha una versione di windows vecchia tipo windows 98,ME,NT,2000.
Il programma e totalmente gratuito! ma per chi vuole qualche funzione in più (cosa non necessaria) e presente anche una versione a pagamento di circa 20 euro ma la versione gratis e già eccellente, esistono dei firewall per permettere il camuffamento del nostro indirizzo ip molto utile per alcuni provider, ma questo software lo tratterò in un altro post a breve, per chi vuole approfondire l'uso di limewire in giro sulla rete ci sono milioni di guide esaustive ne cito uno http://www.pchs.it/forums/file-sharing/9556-guida-limewire.html per ora e tutto buon download a tutti e mi raccomando occhio a quello che scaricate!!!