
GIMP, l’acronimo di GNU Image Manipulation Program, è un software open source di fotoritocco che permette la manipolazione e la creazione di immagini per diversi utilizzi.
Il principale vantaggio di questo programma è il fatto che sia gratis, a differenza di un programma simile, più potente ma a pagamento, quale Adobe Photoshop; ma non vi fate trarre in inganno da questo, GIMP è un programma che non riuscirà a deludervi, neanche volendo.
Un’altra caratteristica di questo software è che è disponibile per praticamente tutti i sistemi operativi, Windows, Linux e Mac Os X.
Il link per il download lo trovate a questo indirizzo, pagina in cui potrete scaricare anche il manuale utente, indispensabile per capire molte funzionalità e concetti.
Una volta installato, all’apertura potrete notare 3 pannelli: