Visualizzazione post con etichetta Stampanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stampanti. Mostra tutti i post

martedì 1 febbraio 2011

Come pulire una stampante laser a colori

Una regolare pulizia della vostra stampante, sia all’interno che all’esterno, aumenterà la sua durata e ridurrà l’accumulo di sporco e inchiostro, che potrebbe influire negativamente sulla qualità della stampa.
Non è difficile pulire una stampante laser se sapete come farlo. Pulire regolarmente la vostra stampante può fare una grossa differenza sulla sua durata così come sulle sue prestazioni.

Conservare i ricordi grazie alle stampanti fotografiche

Con l’avvento delle macchine fotografiche digitali, le foto vengono di solito archiviate nel computer o su memorie di massa, condivise online con gli amici grazie ai siti di social networking o ai portali online di condivisione di foto. Se da un lato questo permette di risparmiare molto rispetto al passato, quando si doveva portare il rullino di foto a far sviluppare, dall’altro è oggi difficile mostrare i capolavori, le foto più belle se non si ha sotto mano un computer.
Grazie alle stampanti fotografiche è possibile stampare le foto più belle, mantenendo le altre in formato digitale, così come una copia digitale di quelle che avete stampato.
Certamente, non basta stampare le foto. Con il tempo queste si rovineranno e non saranno più belle come appena stampate. Uno dei modi più semplici per assicurarsi che le foto mantengano il loro colore originario è conservarle all’interno di un album fotografico.
Sebbene gli album fotografici non siano più di moda come un tempo, quando le foto venivano stampate dal fotografo, sono ancora molto utili per conservare le vostre foto più belle. Inoltre non sono difficili da trovare, potete acquistarli sia online che nei supermercati o nelle cartolerie.
Se non avete voglia di riempire un album fotografico perché magari avete solamente qualche foto che volete mostrare, potete decidere di incorniciarle. In questo modo le vostre foto saranno in bella mostra ed è inoltre un’occasione per abbellire la vostra casa. Decorando le pareti di casa con le vostre foto che più vi piacciono, renderete l’ambiente più accogliente, che utilizzando solamente dei quadri o delle stampe comprate.

Guida alla scelta di una stampante multifunzione

Le stampanti del giorno d’oggi sono pratiche, adattabili ma soprattutto utili. Grazie alle stampanti multifunzione le case e gli uffici hanno tutto ciò di cui possono avere bisogno in un’unica soluzione compatta. Chiamate spesso anche stampanti all in one, le stampanti multifunzione hanno riscosso successo nelle case e negli uffici di tutto il mondo grazie alla loro utilità, flessibilità e il loro costo contenuto.

domenica 30 gennaio 2011

La rivoluzione della stampa il toner




Il toner della stampante è un particolare tipo di inchiostro usato nelle stampanti laser e per le fotocopiatrici. Nel passato veniva utilizzato un toner in polvere di carbonio poi grazie allo sviluppo delle tecnologie e di nuovi materiali è nato il toner che oggi utilizziamo cioè il carbonio è stato combinato con un polimero per migliorare la qualità. Nelle prime fotocopiatrici e stampanti, il toner veniva inserito nel serbatoio della macchina. Oggi, il toner della stampante è immesso nella macchina da una cartuccia pre-riempita.

 
La prima macchina xerografica è stata creata nel 1959. Nel 1978, Xerox ha creato la stampante laser a 9.700, il primo prodotto commerciale a utilizzare una cartuccia di toner della stampante. Nel 1984, la Hewlett Packard ha introdotto la prima stampante LaserJet personale, che ha utilizzato un all-in-one. La cartuccia del toner che poteva essere rigenerata è nata nel 1986, ma le preoccupazioni per la salvaguardia ambientale e i prezzi elevati hanno necessitato di ulteriori ricerche e sviluppi.

 
Per quanto riguarda il meccanismo del toner della stampante esso si carica elettricamente in modo che aderisce a carta con una carica opposta. Il toner è forzato attraverso la cartuccia e su carta a formare immagini. Nella fase finale, il toner viene impresso su carta, in maniera permanente per fissarne il contenuto. L’elemento che contraddistingue il toner della stampante è una polvere di polimeri, in genere, viene utilizzata una resina poliestere o copolimero stirene acrilato. Per quanto riguarda la formulazione, il punto di fusione e la granulometria del toner saranno diverse in base al toner che si andrà a scegliere. La dimensione delle particelle che costituiscono il toner originariamente era di circa 14-16 micrometri, ma da allora è stata ridotta per migliorare la risoluzione dell'immagine. Per la maggior parte delle stampanti laser, il toner è disponibile in una cartuccia che deve essere sostituita o ricaricate al termine del contenuto presente.

 
L’utilizzo del toner della stampante comporta numerosi vantaggi se comparati ai tradizionali inchiostri liquido. Il toner infatti si lega alle fibre di carta, al pigmento, impedendo le sbavature che spesso con il tradizionale inchiostro liquido. Le stampanti che utilizzano il toner hanno anche la capacità di stampare migliaia di pagine, riducendo il costo per pagina. Il toner aumenta la velocità di stampa e può essere utilizzato sulla maggior parte dei tipi di carta. Il toner della stampante è una polvere finissima e può rimanere sospesa in aria a tempo indeterminato. Provoca irritazione ai polmoni e le malattie respiratorie se inalato. Le particelle microscopiche di toner sono state classificate come cancerogeni, i rischi delle persone che lavorano vicini ad ambienti dove il toner viene spesso utilizzato per stampare possono essere limitati se vengono rispettate le norme di sicurezza, prima tra tutte quella di aerare il locale dove sono presenti le stampanti e maneggiare con cura ogni qualvolta che il toner viene sostituito o ricaricato, per il suo smaltimento vi sono delle ditte specializzate che ritirano anche a domicilio il toner scarico oppure alcuni negozi che trattano il toner e tutte le tipologie di cartucce, da quelle consumali a quelle compatibili, sono specializzati anche nella raccolta dei toner esauriti.


Informazioni sull'Autore


Simone Angelini www.tonercartucce.it

Fonte: Article-Marketing.it


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...