Visualizzazione post con etichetta Sicurezza informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sicurezza informatica. Mostra tutti i post

venerdì 17 febbraio 2012

CloudCracker Password wifi craccate come se niente fosse!


La notizia è comparsa sul magazine Forbes e riguarda una nuova invenzione di Moxie Marlinspike, noto hacker e ricercatore per la sicurezza. A suo tempo aveva già lanciato il servizio online WPACracker, capace di craccare la maggior parte delle password delle retiwi-fi in meno di un’ora. Ma ora Marlinspike ha superato se stesso, lanciandoCloudCracker, un servizio ancora più potente, veloce e versatile. Per la modica cifra di 17 dollari, il servizio è in grado di controllare la sicurezza delle

sabato 23 aprile 2011

Come proteggere la rete wireless da intrusioni di hacker e tentativi di accesso


sicurezza wirelessLa connessione a Internet è la porta verso un mondo di informazioni, ma è una porta aperta, da dove si può uscire ma da dove si può anche entrare.
Ecco quindi che, così come si possono trovare informazioni attraverso la rete, altri possono usare la stessa rete per trovare informazioni su di voi.
Virus, trojan e keylogger sono in grado di monitorare l'utilizzo del computer e trasmettere informazioni sensibili, come numeri

sabato 19 marzo 2011

Bloccare il computer con password o in modo automatico disabilitando mouse e tastiera

Ci sono diversi modi per bloccare temporaneamente il computer quando ci si allontana.
Più difficile invece è bloccarlo automaticamente nel momento in cui ci si alza dalla sedia per andare al bagno.

Bloccare il pc è fondamentale soprattutto per consulenti e persone che lavorano in uffici condivisi con altra gente.

La modalità più semplice e immediata che tutti conoscono è quella di premere la combinazione di tasti Windows-L che fa apparire la schermata di login a Windows.
In questo modo il computer non può essere sbloccato se non si conosce la password di accesso.

In alternativa ci sono

lunedì 14 marzo 2011

Contro il furto di identità: come funziona SICURNET e cosa accade quando lo attivo

sabato 5 marzo 2011

Sicurezza IP Blocker

Sicurezza IP Blocker

Programmi che consentono di bloccare indirizzi IP considerati non sicuri, ottimi per evitare che organizzazioni e corporazioni ( RIAA, MPAA etc.) potrebbero voler violare la nostra privacy utilizzando programmi p2p di file sharing.

Software


PeerGuardian 2

PeerGuardian 2 ver. 2.0 Beta 6b

E' un firewall software gratuito ed unico nel suo genere pensato per tenere lontane RIAA e MPAA. PG2 è indispensabile per difendersi da queste organizzazioni , che spiano utenti della community p2p.
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Italiano Lingua software Italiano Freeware



Protowall

Protowall ver. 2.0.1.9 Beta

Software che si occupa di scaricare dalla rete una lista aggiornata di indirizzi ip e classi di ip, dai quali potrebbero arrivare connessioni di associazioni come RIAA, MPAA, PG2
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Inglese Lingua software Inglese GNU-GPL

Utility Password Recovery

Utility Password Recovery

Software per il recupero password essenziali per gli utenti , gli amministratori e i professionisti che vogliano recuperare le password dei file smarrite o dimenticate e poter di nuovo accedere documenti e file critici. 

Software


MessenPass

MessenPass ver. 1.24

Software che consente di recuperare la password di MSN Messenger , e da altri programmini di messaggistica istantanea come Google Talk, Yahoo Messenger, ICQ, AOL IM, Trillian, Miranda e GAIM.
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Italiano Lingua software Italiano Freeware



AnyPassword

AnyPassword ver. 1.44

Semplicissimo software che consente di memorizzare passwords, username, account e URL in totale sicurezza!
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Italiano Lingua software Italiano Freeware



Mail PassView

Mail PassView ver. 1.37

Programma che consente di trovare le password degli account mail in numerosi software mail client
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Italiano Lingua software Italiano Freeware




ZIP Password Finder ver. 1.0

Programma è in grado di trovare le password dei file ZIP, in modo rapido per quanto riguarda le password semplici, per le password più complesse occorre molto tempo anche perché utilizza esclusivamente il brute force attack
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Inglese Lingua software Inglese Freeware



Asterisk Logger

Asterisk Logger ver. 1.02

Software che consente di visualizzare le password nascoste dagli asterischi (****) Il programma non necessita di installazione
Software: Windows Sistema Operatovo Windows  Italiano Lingua software Italiano Freeware

sabato 19 febbraio 2011

Schneier e i sette hacker

Schneier e i sette hacker

Bruce Schneier, uno dei più celebri guru nel mondo della sicurezza, ha scritto un postsul suo seguitissimo blog circa la classificazione degli hacker in base alle motivazioni che li muovono. Questo post, in realtà, riprende un articolo scritto da Roger Grimes e la tassonomia che in quel contesto viene proposta.

Vediamo la lista e proviamo e fare qualche considerazione..

1 Criminali informatici
Questi "professionisti" costituiscono il più grande gruppo di hacker, utilizzano malware ed exploit per rubare soldi. La loro motivazione è economica, vogliono fare molti soldi in maniera facile e veloce.

 2: Spammer e affini
L'obiettivo anche in questo caso sono i soldi, il metodo invece cambia, qui si usa la "pubblicità" illegale, promuovendo propri "prodotti" o lavorando conto terzi.

3: Advanced Persistent Threat (APT) agents
Questi "soggetti" fanno parte di gruppi ben organizzati e finanziati e spesso hanno la propria base in un paese che
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...