Dopo il terremoto in Giappone si è tornati a parlare della sicurezza e della convenienza dell’energianucleare e ovviamente si sono sentite tantissime opinioni diverse e molto valide. Chi dice che ormai il nucleare ha comunque degli standard di sicurezza molto elevati tanto che le probabilità che succeda qualcosa sono praticamente nulle (e invece qualcosa in Giappone è successo…); c’è chi invece vorrebbe continuare ad installare impianti basati sulle fonti rinnovabili praticamente ovunque per sfuttare la cosiddetta energia pulita e soprattutto “gratuita” del vento, del sole e della Terra. Ma purtroppo l’Europa vuol prendere un’altra direzione e i recenti avvenimenti come il decreto rinnovabili in Italia e il taglio degli incentivi in Francia, Spagna e Gran Bretagna ne sono l’esempio più evidente. C’è poi chi dice che le centrali invece di metterle in Italia le potremmo mettere