Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2011

Miglioriamo ed Ottimizziamo Windows 7

Finalmente sono arrivato all’ultimo articolo conclusivo sull’ottimizzazione di windows perchè non vedo l’ora di fare un nuovo ciclo su Linux.

Per prima cosa era meglio se installavate Windows Xp (il miglior sistema operativo della storia della Microsoft) perchè sicuramente più “leggero” e perfomante di Windows 7 se esistevano i driver per WinXP sul sito del produttore del pc. Dimenticavo questo è un articolo su Windows 7 , a parte gli scherzi, sicuramente è stato fatto un grande passo avanti in

Differenze tra Windows 7 rispetto a XP

Cosa cambia in Windows 7 le nuove funzioni rispetto XP


Windows 7 logoDopo qualche mese dalla sua uscita, è giunto il momento di fare un primo bilancio di Windows 7 per sottolineare quali sono effettivamente, i cambiamenti ed i miglioramenti più importanti che hanno portato miglioramenti più visibili rispetto Windows XP.
Non sto qui a cercare di convincere la gente a passare a Windows 7, quindi esporrò la trattazione in vari punti, cercando di rimanere oggettivo e pratico.

Alcune delle nuove caratteristiche di Windows 7 si distinguono rispetto le versioni precedenti, sono sponsorizzate dalla Microsoft e possono

sabato 19 marzo 2011

Installare Windows 7. Verifica se il tuo computer è compatibile


Windows 7 è l’ultimo sistema operativo di Microsoft che viene installato sui pc di ultima generazione.

Ma Windows 7 si può acquistare anche separatamente ed installare su un pc non propriamente nuovissimo. Evidentemente perinstallare Windows 7 sono necessari una serie di requisiti hardware affinche possa funzionare al meglio. Come fare per sapere se il computer è compatibile con Windows 7 per non

sabato 12 marzo 2011

Scambio veloce tra finestre con un click ed effetto Aero 3D in Windows 7

Scambio veloce tra finestre con un click ed effetto Aero 3D in Windows 7

windows aero 3dIl desktop Aero, introdotto in Windows Vista, è stato implementato anche in Windows 7 in una versione molto migliorata che porta significativieffetti visivi 3D sulla gestione delle finestre.
Una caratteristica utile è la possibilità di scorrere e navigare tra le finestre e i programmi apertiutilizzando una interfaccia a tre dimensioni.
Sostanzialmente, in Windows 7, oltre al tradizionale Switch di finestre che si può fare con la pressione dei tasti Alt-Tab, c'è anche lo

sabato 5 marzo 2011

Windows 7 gratis e legalmente? Ecco come fare

Windows 7 gratis e legalmente? Ecco come fare

windows-7-gratis
Lo sai che puoi avere gratis ed in maniera totalmente legale una copia di Windows 7, l'ultimo nato in casa Microsoft?

Manca infatti oramai poco al lancio dell'attesissimo sistema operativo. Come già vi avevo ricordato tempo fa, la sua uscita ufficiale avverrà il 22 ottobre prossimo.
Microsoft, che in questi ultimi tempi è impegnato in un' intensa battaglia con Google a suon di nuovi software e nuovi servizi, cerca di stupire tutti proponendo un metodo originale per poter avere

sabato 26 febbraio 2011

Avvio windows 7: Come cambiare i programmi all’avvio

Avvio windows 7: Come cambiare i programmi all’avvio


Le impostazioni di  relative ai programmi eseguiti all’avvio Windows 7 sono simili a quelle delle altre edizioni del sistema operativo della Microsoft. I programmi sono salvati in un settore specifico dell’hard disk a cui Windows accede durante

Eliminare i file di backup di Windows 7 SP1 per liberare spazio su disco


Come annunciato nell’articolo precedente, è stato rilasciata la versione finale di Windows 7 SP1, il Service Pack 1 di Windows 7, il quale, una volta installato, conserva i vecchi file (backup) che è andato a sostituire, per un’eventuale ripristino in caso si voglia disinstallare Windows 7 SP1.
Questi file di backup occupano spazio su disco che, in caso non ci siano problemi dopo l’installazione di Windows 7 SP1, può essere tranquillamente recuperato.
windows 7
Windows 7 SP1, a parte per alcune migliorie, altro non è che una mega raccolta di tutti gli aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft per Windows 7.
Se dopo aver installato il Service Pack 1 non riscontrate nessun problema su Windows 7 (blocco del sistema operativo, schermata blu o via dicendo), potete tranquillamente eliminare i file di backup per recuperare spazio su disco.
Naturalmente una volta eliminati i file di backup non sarà più possibile disinstallare Windows 7 SP1, quindi non siate precipitosi e testate per qualche giorno il computer per essere sicuri che con l’installazione di Windows 7 SP1 non siano nati problemi.
Una volta che siete certi che tutto funzioni normalmente, potete procedere con l’eliminazione dei file di backup di Windows 7 SP1 e il recupero di spazio su disco.
Ci sono due modi per eliminare i file di backup di Windows 7 SP1 per liberare spazio su disco: attraverso le finestre di Windows e da linea di comando (shell), scegliete voi il metodo che più vi piace, il risultato sarà comunque lo stesso.

Eliminare i file di backup di Windows 7 SP1 per liberare spazio su disco da shell

  1. cliccare il tasto del menu avvio di Windows 7, nel campo Cerca programmi e file scriverecmd.exe, col tasto destro del mouse cliccare Esegui come amministratore sul file che viene trovato e cliccare Si alla finestra che comparirà;
  2. in seguito si aprirà la finestra per eseguire i comandi, in questa scrivere:
    dism /online /cleanup-image /spsuperseded e premere invio
  3. inizierà la procedura per eliminare i file di backup di Windows 7 SP1:
    cmd-delete-backup-sp1
  4. a procedura completata (100%) sarà possibile chiudere la finestra ed il lavoro sarà finito.

Eliminare i file di backup di Windows 7 SP1 per liberare spazio su disco da Windows

  1. premere tasto windows+R, scrivere nella finestra che si apre
    %systemroot%\system32\cleanmgr.exe e premere invio;
  2. selezionare il disco su cui è installato Windows 7 (cioè dove si trovano i file di backup) e premere OK;
  3. dopo un po’ si aprirà una finestra, cliccare sul pulsante in basso Pulizia file di sistema
    riselezionare il disco e premere OK;
  4. mettere la spunta a File di backup del Service Pack premere OK, nella finestra di avviso cliccare Eliminazione file e così facendo verranno cancellati i file di backup di Windows 7 SP1.
  5. windows-delete-backup-sp1
La quantità di spazio che si recupera varia in base al sistema operativo che si ha (se è a 32bit o 64bit) e anche in base a quanti aggiornamenti sono stati installati precedentemente.
Da notare che attraverso la pulizia del disco da Windows è possibile eliminare anche altri file inutilizzati e ricavare ulteriore spazio su disco.
C’è anche un altro modo abbastanza semplice per cancellare i backup degli aggiornamenti di Windows 7, basta seguire questo articolo.
Per chi ha Windows XP e Windows Vista ci sono inoltre alcuni programmi creati appositamente per eliminare i file dei backup degli aggiornamenti, li trovate in questo articolo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora clicca su:
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...