Visualizzazione post con etichetta Cellulari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cellulari. Mostra tutti i post

venerdì 8 luglio 2011

Radiazioni dei cellulari: 10 modi per ridurre l'esposizione



Radiazioni dei cellulari: 10 modi per ridurre l'esposizione
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha da poco confermato che i telefoni cellulari possono provocare il cancro, elencandoli nella stessa categoria con il piombo, con gli scarichi del motore e con il cloroformio. Adesso tutti sono d'accordo che i cellulari rappresentano un grave rischio. Sappiamo che emettono radiazioni, che non è una buona cosa.

sabato 4 giugno 2011

I CELLULARI SONO CANCEROGENI: ADESSO E' UFFICIALE!

Dopo averlo negato per anni, un team di 31 scienziati di 14 paesi ha
concluso che i cellulari aumentano il rischiodi glioma  e neurinoma dell'acustico.

I Cellulari con emissioni di radiazioni maggiori


image11 Radiazioni dei Cellulari: i 20 più pericolosi
Siete coscienti della pericolosità delle Radiazioni dei Cellulari? Anche i moderni smartphone sono fonte di pericolose radiazioni, causa accertata di tumore al cervello o di analoghi danni fisici diffusi nelle zone maggiormente esposte.
Uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha permesso di individuare i dispositivi più pericolosi in termini di Radiazioni dei Cellulari, considerando il tasso di assorbimento

giovedì 3 marzo 2011

Presto i telefoni cellulari saranno anche lettori di carta di credito


Presto i telefoni cellulari saranno anche lettori di carta di credito
Striscia la carta di credito nel telefonino! Non è una battuta, potrebbe diventare presto realtà anche in Italia. Per ora esiste solo negli USA, dove il denaro elettronico è più usato che in Italia.
In attesa che il telefonino stesso diventi uno strumento di pagamento, grazie magari a un chip integrato, negli Stati Uniti è già possibile abbinare al cellulare un minilettore per carte di credito. La soluzione è racchiusa nel piccolo Square, un accessorio che si può ricevere gratuitamente dopo essersi registrati sulsito della società Square. Una volta installato il lettore, chiunque può accettare pagamenti elettronici, si firma con il dito sul touchscreen e la ricevuta arriva via e-mail o SMS. Il servizio funziona su iPhone, iPad e Android.

sabato 26 febbraio 2011

E SE IL TELEFONINO INFLUISSE SULLA SALUTE?:

E SE IL TELEFONINO INFLUISSE SULLA SALUTE?
Un gruppo di ricercatori guidati del National Institute of Health (Usa) ha scoperto che passare cinquanta minuti con l'orecchio attaccato al telefonino fa impennare il metabolismo del glucosio nel cervello. Non in tutta la testa però...
, solo nelle regioni più vicine all’antenna.  Gli studiosi hanno così reclutato 47 volontari e a tutti hanno dato due telefoni cellulari: uno da posizionare sull’orecchio destro e uno su quello sinistro durante il test. Test che consisteva in due fasi: nella prima solo il cellulare a destra era acceso per cinquanta minuti (senza suoni) e l’altro spento; nella seconda fase invece entrambi i cellulari erano

Facebook For SIM: La SIM che porterà Facebook su tutti i cellulari

Facebook For SIM: La SIM che porterà Facebook su tutti i cellulari

I nuovi smartphone di ultima generazione, sono solitamente dotati di un’applicazione con la quale si può accedere al proprio account Facebook per rimanere sempre in contatto con i propri amici. Normalmente queste applicazioni richiedono una costante connessione internet per funzionare e garantire l’accesso a Facebook.
Facebook For SIM: La SIM che porterà Facebook su tutti i cellulari
Gemalto, leader mondiale nella produzione delle schede telefoniche, ha recentemente annunciato la “Facebook for SIM”, una speciale SIM card che permetterà a tutti i cellulari dotati di connessione GSM di utilizzare il famoso social network senzaavere bisogno di una connessione dati dedicata. Grazie a questa scheda anche

venerdì 11 febbraio 2011

Siti mobile, come prepararsi alla rivoluzione del mobile web


Secondo una ricerca di Morgan Stanley si prevede che entro il 2014 il numero di accessi ad internet da mobile supererà quella da pc.

Questo dato, unito ai numeri che continuano ad arrivare sulla crescente diffusione dei cellulari con connessione e degli smart phone e alla diminuzione delle tariffe di connessione ad internet da parte dei gestori di telefonia, stanno facendo fremere il settore delle web agency.
Anche perché Google stesso sta ponendo l’accento e l’interesse sul mobile web: ha creato un database apposito del suo motore di ricerca, dedicato alle risorse mobile e presta attenzione a fattori di ottimizzazione mobile.
Tutte queste informazioni devono necessariamente portare ad una riflessione: le aziende italiane sono pronte alla rivoluzione del web mobile?
Aziende che spesso curano proprio la loro immagine digitale, sapranno cogliere le opportunità di business che il mobile web può offrire loro?
Sicuramente il primo passo dovrà essere la creazione della versione mobile del proprio sito internet aziendale, per permettere di comunicare con tutti gli utenti che cercano informazioni sull’azienda partendo da un 

mercoledì 9 febbraio 2011

Internet sul cellulare per 10 milioni di italiani


Internet mai più senza. Dopo le suonerie personalizzate, gli sms e le telefonate gli italiani hanno una nuova passione: il mobile internet ossia il web sui cellulari.  Secondo il rapporto annuale Mobile Content & Internet presentato dalla School of Management del Politecnico di Milano i ricavi per le connessioni alla rete dal cellulare sono aumentati del 17,4%  e dal pc con chiavetta del 25,8%, mentre il mobile content ha registrato un meno 21,4% dimostrando che gli utenti sono più propensi ad avere una connessione internet ovunque si trovino piuttosto che pagare per  ricevere loghi, suonerie, musica e altri contenuti dal proprio operatore.
Sempre secondo i dati del Politecnico gli italiani che si sono fatti affascinare dalla navigazione mobile nei primi mesi del 2010 sono già 10 milioni (circa il 20% degli utenti di telefonia mobile), mentre

domenica 6 febbraio 2011

Cellulare Sonim XP1 nero

Il telefono XP1 di Sonim è un telefono robusto  e resistente.

Questo telefono resiste alla nebbia, all’umidità, alla salsedine ed agli shock termici per accompagnarvi in tutte le vostre  peripezie e scappate.

XP1 beneficia pure di un bel display TFT anti-graffi e di pulsanti in grado di resistere a più di 500.000  pressioni.

Compatibile con Bluetooth e GPRS, il telefono XP1 di Sonim è  un meraviglioso compromesso tra connettività e solidità.

mercoledì 26 gennaio 2011

Il mio Nokia tuttofare, per avere ogni cosa a portata di mano

Un Nokia Slider per le web mail aziendali e personali, e per i servizi Hotmail, Gmail e Yahoo! E’ arrivato uno stupendo cellulare business della Nokia formato slide: l’E66, che come vari modelli della serie E è ottimizzato per le email. La posta elettronica è proprio il punto di forza di questo gioiellino, che offre un facile accesso alle email personali e anche a quelle di lavoro ovviamente. Tutti coloro che utilizzano Microsoft Exchange a lavoro possono tranquillamente

martedì 25 gennaio 2011

Accordo LG – Microsoft: in arrivo tante applicazioni gratuite per i clienti

Il nuovo Windows Phone 7 sembrerebbe aver conquistato il pubblico di appassionati e addetti ai lavori della tecnologia ‘mobile’. Il nuovo sistema operativo di Microsoft, lanciato nelle scorse settimane, sarebbe infatti riuscito nell’intento di proporsi come valida alternativa agli ottimi Android e iOS, creati da due veri e propri colossi del mobile e non solo, quali Google e Apple.
Microsoft, con una serie di proposte tutte sue, sarebbe comunque riuscita ad assicurare un’alternativa valida alla clientela, come dimostrano anche i nuovi accordi che spuntano con le aziende produttrici di dispositivi. Escluse ovviamente Apple e Nokia, che produce autonomamente il suo Symbian, rimangono certo le case più ‘piccole’ del mercato, ma se Microsoft dovesse riuscire a conquistarle tutte, sarebbe comunque in grado di operare su una buona fetta di quella torta che si chiama ‘consumatori’.
Tra queste aziende, la prima a legarsi a Microsoft è stata LG, con un accordo che numerose applicazioni in offerta. I software che gli utenti potranno scaricare e installare verranno selezionati appositamente da LG e saranno disponibili al ritmo di 10 software ogni 60 giorni.
Ovviamente, tra le app presenti, ci sarà spazio anche per la sicurezza: crescono sempre più, infatti, gli utenti alla ricerca di metodi perbloccare cellulare rubato, un procedimento oggi possibile, comunque, grazie ad una serie di procedure importanti.
Nel complesso, l’accordo tra LG e Microsoft è una delle grandi novità cellulari, che sorprende un po’ tutto il panorama tecnologico, e che soprattutto amplia la possibile lotta ‘a caccia’ dei consumatori. Il valore complessivo di ogni pacchetto di applicazioni rilasciate, infine, sarà mediamente di 30 dollari e comprenderà software di ogni genere, per soddisfare le esigenze di ogni genere di utilizzo dello smartphone.

Note sull'autore

Ciak! Cellulare
Network Editoriale 'Ciak!'
http://www.ciakcellulare.com/
info@ciakcellulare.com

domenica 23 gennaio 2011

Il Settore dei Tablet si Arricchisce grazie a Samsung


In un 2010 così tecnologicamente avanzato, non potevano mancare dei nuovi dispositivi che attirino la massa. Si chiamano tablet e fungono sia da cellulari che da computer. Una via di mezzo per accontentare ogni esigenza dei singoli clienti ed arricchire ulteriormente Apple, Samsung e aziende simili. I Tablet hanno raggiunto il massimo del loro successo con l'arrivo di Ipad. Ora però anche Samsung si è lanciata in questa sfida, presentando il Pubblico il nuovissimo Samsung Galaxy Tab. Non appartiene alla linea Galaxy Smartphone, ma è una tavoletta piccola (7 pollici di display) e leggera che però contiene ottime specifiche tecniche. Dopo il Galaxy Tab arriverà anche il BlackPad, il tablet targato Research in Motion (Rim). Non è da escludersi che nel 2011 anche Nokia, Motorola, Htc e Sony Ericsson inizino a produrre queste novità. 

Autore: Alex

Fonte dell'articolo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...