Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post

domenica 12 giugno 2011

Scorciatoie da tastiera per Windows


Non tutti conoscono le potenzialità delle scorciatoie da tastiera di Windows, qui di seguito potrete vedere le più usate per velocizzare e semplificare l’uso quotidiano del PC.

Cominciamo con le più conosciute e più semplici:

domenica 20 marzo 2011

XP più veloce: i 3 migliori consigli

1236 XP più veloce: i 3 migliori consigli
Se ti stai chiedendo come rendere XP più veloce forse il tuo computer ha iniziato a rallentare recentemente. Non importa quanto nuovo o veloce esso sia, con il tempo qualsiasi computer diventa più lento, specialmente all’avvio.

XP più veloce: i nostri consigli

Rendere XP più veloce può essere necessario dopo un certo periodo di utilizzo del computer, dopo aver installato molti programmi e programmi antivirus o di difesa da malware e spyware. Il rallentamento di solito è molto graduale ed è difficile accorgersene, finchè un giorno ci rendiamo conto della lentezza del nostro sistema.
Ci sono moltissimi modi e consigli di per velocizzare Windows XP, cerchiamo di vedere i migliori.

1. XP più veloce tramite ottimizzazione

Al giorno d’oggi è più facile installare o disinstallare programmi senza riavviare. Durante

lunedì 7 marzo 2011

Ripristinare il Registro degli Eventi di Windows

Ripristinare il Registro degli Eventi di Windows


Il Registro degli Eventi è un tool molto utile per l'amministrazione dei sistemi Windows. Il funzionamento dei sistemi operativi di casa Microsoft si basano sugli eventi, qualsiasi cosa accada, qualsiasi evento si scateni, questi vengono registrati nei file del Registro degli Eventi, è possibile visualizzare ogni singolo evento tramite il Visualizzatore Eventi, richiamabile da start->pannello di controllo->strumenti di amministrazione->Visualizzatore Eventi o più semplicemente andare in start->esegui e digitareeventvwr e dare invio.



Tutti gli eventi vengono contraddistinti da tre simboli, una "i" se tutto apposto, un triangolo giallo per i warning ed un pallino rosso per gli errori. Cliccando poi su ogni singolo evento vengono fornite ulteriori informazioni in una scheda apposita. Tramite il Registro degli Eventi è possibile quindi monitorare in modo

sabato 5 marzo 2011

Ripristinare Windows Xp da console

Ripristinare Windows Xp da console

Quante volte capita di dover effettuare un ripristino di qualche file necessario all’avvio di Windows Xp ? Vediamo come eseguire il ripristino tramite console:
Assicurarsi che nel BIOS la prima periferica di boot sia il CD .
A questo punto inserite il CD di Windows nell’unità CD-ROM, e riavviate il sistema.
(Se richiesto, fate clic per selezionare qualsiasi opzione necessaria ad avviare il computer dall’unità CD-ROM)
Quando viene visualizzata la schermata Installazione, premete R per avviare la Console di ripristino
Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionate l’installazione a cui accedere dalla Console di ripristino
Quando richiesto, digitate la password di amministratore. Se non l’avete impostata premete solo INVIO.
Al prompt dei comandi digitare i comandi appropriati per diagnosticare e ripristinare l’installazione di Windows XP.
Per un elenco dei comandi disponibili nella Console di ripristino di emergenza, digitate recovery console commands o help al prompt dei comandi, e premete INVIO.
Per informazioni su un comando specifico, digitate help nomecomando sempre da prompt, e premete INVIO.
Per uscire dalla Console di ripristino, digitate exit , e premete INVIO

NTLDR mancante fix

NTLDR mancante fix




messaggio NTLDR mancante, premere Ctrl+Alt+Canc per riavviareSe state leggendo questo post, molto probabilmente è perche anche a voi è capitata la schermata nera rappresentata nella figura qui a lato, riavviate ma Windows non ne vuol sapere di partire... e siete in cerca di una spiegazione.

Niente paura, la soluzione è semplice ed indolore, basta ripristinare il file NTLDR.
NTLDR è un file di sistema di Windows, responsabile (assieme ad altri) dell'avvio del sistema operativo, il suo nome infatti sta per NT Loader, e le cause per cui il sistema vi mostra il messaggio "NTLDR mancante premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare", possono essere molteplici, andiamo a scoprire quali sono e come risolvere facilmente il problema:


NTLDR mancante, questo messaggio può essere mostrato principalmente per le seguenti cause:

  • il file NTLDR manca (magari è stato cancellato accidentalmente)
  • il file NTLDR è corrotto o illegibile
  • è danneggiato l'MBR (master boot record)

Per ripristinare il sistema, come già accennato, basta

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Anche questa volta hai scaricato un file e anche questa volta non hai la minima idea di dove il tuo programma per navigare te lo abbia salvato. Eh sì perchè i nuovi browser internet sono certamente ricchissimi di funzionalità e hanno design affascinanti ed elaborati, purtroppo però a volte sono talmente evoluti che diventano del tutto incomprensibili.
Questo è spesso il caso dei Download. Firefox e Chrome infatti decidono da soli, senza chiederti nulla, dove salvare automaticamente i file che scarichi da internet e spesso diventa un problema capire dove

Come scaricare il service pack più recente per Windows Vista


Come scaricare il service pack più recente per Windows Vista

Prima di scegliere il metodo che si desidera utilizzare, è tuttavia opportuno assicurarsi che siano presenti le seguenti condizioni:
  • Windows Vista Service Pack 2 (SP2) (il service pack più recente) non è installato nel computer.
    Fare clic qui per controllare se il service pack più recente di Windows Vista è installato. Se è presente un riferimento a Windows Vista SP2 nella sezione Sistema operativo, il Service Pack più recente è stato installato.
  • È stato effettuato l’accesso al computer con un account utente dotato di

[Guida] Installare Windows XP/Vista/Seven da pendrive USB

[Guida] Installare Windows XP/Vista/Seven da pendrive USB
image

In questa guida viene illustrato come installare tutte le versioni di Windows da Pendrive USB, praticamente viene creata una chiavetta USB avviabile contenente i file per l'installazione del sistema operativo desiderato, sono necessari una chiavetta da almeno 1 GB per Windows XP e da almeno 4 GB per Windows Vista Windows 7 e ovviamente il CD o DVD(oppure il file .iso) di installazione della versione di Windows che si desidera utilizzare.

Viene utilizzato un valido strumento che automatizza la procedura in pochi click, scaricare come

Ripristinare i file di sistema di Windows

Ripristinare i file di sistema



Come ripristinare i file di sistema mancanti o danneggiati di WindowsLe operazioni di recovery sono sempre molto delicate, ed in caso d'instabilità o blocco totale del sistema operativo è sempre meglio affidarsi al tool Ripristino Configurazione di Sistema, questo ovviamente fin ove possibile, possono presentarsi delle situazioni in cui sia necessario andare ad agire manualmente sui file di sistema per ripristinarli.

Nei sistemi Windows NT è presente il comando sfc scannow richiamabile da prompt, che consente diripristinare i file di sistema mancanti o danneggiati.
Il comando System File Checker (sfc) analizzerà il vostro sistema alla ricerca di possibili file di sistema mancanti o danneggiati, magari a causa di un virus o di una installazione non andata a buon fine, permettendovi così di ripristinare Windows senza necessariamente ricorrere al classico formattone.

Per usare il comando sfc scannow bisogna avviare il prompt dei comandi con diritti di amministratore, è possibile fare questo in svariati modi, loggarsi sul computer come amministratore andare

sabato 12 febbraio 2011

Come installare windows 7, windows vista e XP su Virtual Box 4.0

Con oggi chiudiamo questa breve digressione sull’utilizzo del software Virtual Box per la virtualizzazione di sistemi operativi; nel precedente articolo avevamo spiegato come installare Ubuntu 10.10 in una macchina virtuale. Il compito del programma è diemulare un vero e proprio computer considerando (oltre al sistema operativo) anche l’hard disk, la scheda grafica e tutte le altre periferiche.
Il procedimento che vedremo in questa guida è valido per qualsiasi versione diWindows, bisogna comunque possedere l’immagine iso o il cd di installazione del sistema prescelto. Vediamo come fare!
1.Scaricate ed installate Virtual box 4.0 da questo sito.
2.Nella home page del programma, selezionate la voce Nuova per inizializzare una nuova macchina virtuale. Le operazioni seguenti sono utili al software per assegnare un nome a ciò che si vuole creare e a capire quale sistema vogliate installare; in

Velocizzare la connessione internet su Windows 7

Sui sistemi operativi della Microsoft, in modo predefinito, sono attive delle riserve combinate di larghezza di banda per tutti i programmi in esecuzione nel sistema.
A causa di ciò ci si ritrova ad avere fino al 20% della propria banda internet “persa” per ogni download e upload. Il sistema operativo riserva una percentuale di banda per controlli e gestioni di rete.
Tuttavia si può “recuperare” questa banda riservata disabilitandola o (per chi non volesse disabilitarla) diminuendo la percentuale di banda riservata al sistema operativo.
velocizzare internet
Su Windows 7 è possibile disattivare o modificare facilmente la banda riservata dal sistema operativo eaumentare quindi la velocità della connessione ad internet.
È possibile effettuare questa procedura solo sulle versioni di Windows 7 in cui si può avviare l’Editor Criteri di gruppo locali, cioè le versioni Windows 7 ProfessionalUltimate ed Enterprise, mentre non è possibile farla sulle versioni Windows 7 Starter, Home Basic e Home Premium in quanto l’editor non è disponibile.
I passi da eseguire sono i seguenti:
  1. avviare l’Editor Criteri di gruppo locali scrivendo gpedit.msc nel form Cerca programmi e filedel menu avvio di Windows e cliccando sul risultato di ricerca ottenuto;
  2. cliccare su Configurazione computer » Modelli amministrativi » Rete » Utilità di pianificazione pacchetti QoS;
  3. cliccare con il tasto destro del mouse sulla voce Limita larghezza di banda riservabile e selezionare Modifica;
  4. nella finestra che si aprirà cliccare su Attivata, impostare il valore Limite larghezza di banda0 per disabilitare la larghezza di banda riservabile dal sistema (vedi figura in basso) oppure impostarlo al valore che si desidera (per lasciare una percentuale di larghezza di banda riservata) e cliccare su Applica;
  5. windows 7 limite banda
  6. riavviare Windows per rendere effettive le modifiche.
Il metodo descritto funziona anche su Windows XP Professional ed i prodotti della famiglia Windows Server 2003.
Note: se nel Registro di sistema viene impostato un limite della larghezza di banda per una scheda di rete specifica, questa impostazione verrà ignorata durante la configurazione della scheda di rete.

Fonte http://www.technotizie.it 

domenica 30 gennaio 2011

Emozionarsi personalizzando il proprio PC



Così come personalizzare all’esterno il proprio computer è molto
importante, cioè decidere se abbiamo più bisogno di una stampante,
oppure di una stampante che sia insieme anche scanner e fax, anche
personalizzarne i contenuti interni è utile per farne un luogo che ci
susciti emozioni piacevoli.

Il modo più facile per farlo, oltre
all’installazione di quei programmi che ci serviranno, tralasciando
quelli che non useremo mai, è creare degli sfondi o degli screensaver personalizzati,
ovvero con immagini che non siano quelle preinstallate nel computer, ma
che siano nostre personali, e quindi che ci ricordino momenti e
sensazioni particolari.

Moltissimi sono ormai i programmi per la
creazione di screensaver personalizzati. Questi programmi utilizzano le
foto personali dell’utente per creare vari tipi di animazioni. Online è
possibile scaricare gratis molti di questi programmi, che sono
abbastanza facili da usare. Grazie a queste animazioni, è possibile
ammirare (se siete bravi fotografi) ogni giorno in ufficio o a casa le
vostre foto preferite, le foto delle vacanze, dei vostri cari. È
possibile utilizzare le immagini memorizzate in una cartella del
computer per creare una presentazione da impostare come screensaver.

Ma non solo questo, per personalizzare ancora di più il vostro computer ora sono moltissimi i programmi per creare gif animate
o sfondi per il desktop personalizzati. Per rendere più piacevoli le
ore passate di fronte al computer, è possibile cambiare lo sfondo del
desktop ogni volta che lo si desidera.
Esistono siti dove è
possibile scaricare gratuitamente decine di bellissimi sfondi a seconda
dei nostri gusti, ma se proprio non si trova l’immagine ideale, è
possibile anche crearlo da soli, utilizzando diversi programmi
disponibili in rete. Alcuni di questi sono facili da usare, vi
permettono di creare il vostro sfondo anche con nessuna conoscenza in
fatto di grafica.
Una volta sul sito potete scegliere la dimensione
dello sfondo e cominciare a sbizzarrirvi aggiungendo un'immagine di
background tra le decine disponibili, delle immagini da inserire in
primo piano che raffigurano personaggi dei cartoni animati, divi del
cinema, belle donne, personaggi del mondo dello sport, auto e moto.

E’ possibile anche aggiungere degli accessori per rendere ancora migliore la vostra creazione.
Sono
molte le azioni che ora si possono fare per personalizzare il proprio
computer, essendo il luogo dove spesso si passa gran parte della
propria giornata, è importante che sia di nostro gusto e che ci susciti
emozioni piacevoli.
Non solo sul lavoro, ma anche nei computer
casalinghi ognuno sente il bisogno di personalizzare il proprio utente.
Ora non ci si deve più accontentare delle poche immagini già
preinstallate, sia per quanto riguarda gli screensaver che gli sfondi desktop.

Questo
processo di personalizzazione è molto importante perché gli uomini
siano meno impauriti di fronte alle macchine. In un’epoca di frequenti
cambiamenti, in cui il computer è un elemento sempre più preponderante
nelle nostre vite, renderlo più personale significa anche umanizzarlo
un po’, renderlo meno freddo, più a portata di ognuno di noi. La
macchina viene in qualche modo umanizzata e l’uomo non la percepisce
più come un corpo estraneo e freddo da temere, ma come qualcosa di più
caldo e vicino a lui.


Informazioni sull'Autore



A cura di Michele De Capitani
Trenet Srl - Web hosting


Fonte: Article-Marketing.it


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...