sabato 5 marzo 2011

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Guida PC Facile: Come cambiare la cartella predefinita dei download

Anche questa volta hai scaricato un file e anche questa volta non hai la minima idea di dove il tuo programma per navigare te lo abbia salvato. Eh sì perchè i nuovi browser internet sono certamente ricchissimi di funzionalità e hanno design affascinanti ed elaborati, purtroppo però a volte sono talmente evoluti che diventano del tutto incomprensibili.
Questo è spesso il caso dei Download. Firefox e Chrome infatti decidono da soli, senza chiederti nulla, dove salvare automaticamente i file che scarichi da internet e spesso diventa un problema capire dove
vanno a finire in quella giungla che è il tuo computer.
Non ti preoccupare, sei nel posto giusto: adesso vediamo insieme come puoi specificare una cartella personalizzata in cui i browser salveranno i tuoi file.

Come impostare una cartella personalizzata per i download in Google Chrome

Innanzitutto clicca, come mostrato nell’immagine, sul simbolo della chiave inglese che trovi in alto a sinistra della finestra di chrome e scegli dal menu che si apre la voce “Opzioni
Ti si aprirà il “centro di controllo” di Chrome, seleziona l’etichetta “Roba da smanettoni” per aprire tutte le opzioni avanzate di chrome.

Ecco che ti si aprirà una lista piuttosto lunga di opzioni, scorri fino in fondo l’elenco finchè non vedi la sezione “Downloads“, perfetto qui finalmente puoi
  1. Scegliere dove salvare automaticamente i file che scarichi, in una cartella diversa da quella predefinita
  2. Spuntando l’opzione come nella figura invece Chrome ti chiederà di volta in volta dove vuoi salvare ogni singolo file.

Come impostare una cartella personalizzata per i download in Firefox

Firefox è uno dei browser più popolari, quasi tutti lo usano sul proprio computer personale o di casa. Ecco quindi come modificare la cartella dei download predefinita.
Innanzitutto clicca su “Strumenti
e dal menu che ti si apre seleziona “Opzioni
A questo punto siamo già arrivati dove volevamo. Nella finestra che si apre vediamo subito la voce “Salva il file in..” e l’opzione “Chiedi dove salvare”, con la prima opzione puoi scegliere dove il file andrà a finire automaticamente una volta scaricato. Con la seconda invece ad ogni download ti verrà chiesto dove memorizzarlo.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...