
Lo faremo semplicemente con i gesti, magari accenderemo il televisore puntandovi il dito, cambieremo canale come se stessimo sfogliando un quotidiano, abbasseremo il volume accostando il dito indice davanti alla bocca, oppure l'alzeremo portando la mano all’orecchio, senza la necessita’ di toccare alcun tasto. Il tutto si basa su una tecnologia gia’ esistente che ha solo bisogno di essere sviluppata ulteriormente, quella dei sensori di prossimità
Nessun limite al touchless
Progettisti, produttori e designer, hanno già a disposizione una vasta gamma di tipologie di questi sensori. Molti produttori di componenti stanno immettendo sul mercato evoluzioni di questi dispositivi in grado di leggere, interpretare e distinguere sempre con maggiore precisione movimento di un dito, una mano, un braccio o del corpo... La cosa più affascinante è che gli addetti al settore dichiarano che i limiti di applicazione di questa tecnologia sono costituiti dalla sola fantasia del progettista.
Volendo essere pignoli, il touchless risolverebbe anche parecchi dubbi e perplessità igieniche che avvolgono i dispositivi elettronici di pubblico utilizzo. Che ne pensate, a riguardo delle tastiera o dei touchscreen del bancomat? Oppure della consolle del tapis roulant nella palestra dove periodicamente vi allenate? E se avete un dispositivo touchscreen quante volte al giorno lo pulite?
Touchless o touchscreen?
La combinazione delle due tecnologie, touchscreen e touchless, associate a sistemi di riconoscimento vocale e di lettura del pensiero, stravolgeranno il modo di comunicare con l’elettronica. Teniamoci pronti, quindi, a cambiare il modo di interfacciarci con i nostri dispositivi elettronici. Potremmo ben presto trovarci di fronte qualche accrocchio elettronico super mega innovativo, dal design accattivante e non avere la minima idea di dove i progettisti abbiano piazzato il famoso e tanto amato tasto ON/OFF, ritrovandoci cosi a sfogliare il manuale di istruzioni e scoprire che, per accendere il dispositivo, basta semplicemente far schioccare le dita... si proprio cosi, con il pollice e il medio... tutto quà... piu’ semplice di cosi !!!
Nessun commento:
Posta un commento