
operato dal tempo. E' quanto dimostra uno studio su topi con un difetto genetico che ne causa l'invecchiamento precoce, pubblicato sulla rivista Nature da Ronald DePinho del Dana-Farber Cancer Institute di Boston. L'enzima chiave per riportare indietro il tempo e ringiovanire organi e tessuti è la telomerasi, una molecola che ripara i cappucci protettivi dei cromosomi (il Dna nelle cellule é organizzato in cromosomi). Gli esperti hanno visto che riattivando la telomerasi in topolini con un difetto genetico in cui questo enzima è messo fuori gioco, questi ringiovaniscono e i loro organi in via di degenerazione si riprendono e addirittura gli animali tornano fertili."Stiamo pianificando futuri studi su topolini sani ma anziani, anticipa DePinho, per vedere se il nostro metodo funziona anche su di essi", cioè per vedere se, riaccendendo l'enzima, si può arrestare o rallentare il fisiologico processo di invecchiamento cui tutti andiamo incontro.
Nessun commento:
Posta un commento