venerdì 4 marzo 2011


Il regno animale


” Quante specie diverse di animali vivono attualmente sula Terra? ”  A questa domanda, anche gli scienziati più esperti non sono in grado di dare una risposta precisa , ma possono limitarsi soltanto a dare una risposta approssimativa. Oggi faremo una panoramica sull’immenso mondo animale e sulla classificazione delle varie specie.
Ogni giorno infatti vengono scoperte numerose specie di animali mai descritte prima, che si vanno ad aggiungere alla già enorme lista di quelle conosciute. La maggior parte delle specie ancora sconosciute vive per lo più nelle foreste tropicali, dove si
crede esistano circa 30 milioni di specie sconosciute ancora senza un nome.
Le specie però fino ad ora riconosciute sono circa di un milione e mezzo, di cui gli insetti costituiscono i due terzi con circa un milione di specie, poi troviamo gli uccelli ( circa  novemila ) e infine i mammiferi ( circa quattromila ).
Non tutte queste specie hanno un nome italiano , ma tutte però sono munite di un nome scientifico, che è il nome ufficiale usato dagli scienziati di tutto il mondo. Gli zoologi ( scienziati che si occupano dello studio degli animali ) però, non si sono limitati a dare un nome scientifico a ciascuna specie, ma hanno anche creato una classificazione in cui le varie specie vengono raggruppate insieme a seconda delle loro prentela.
Ad esempio il leone ( Phanthera leo ) la tigre ( Phanthera tigris ) e il leopardo ( Phanthera pardus ) sono tre animali strettamente imparentati tra loro e vengono classificati insieme nella classePhanthera che raggruppa i grandi felini . Anche il gatto ha qualche parentela con il leone , la tigre e il leopardo , ma meno stretta , per cui viene classificato diversamente nel genere Felis.
Tutti questi animali però ( tigre, leone, leopardo, gatto ) vengono attribuiti tutti alla stessa famiglia , quella dei Felidi, che si distingue ad esempio da quella dei Canidi ( cane , lupo, volpe ecc.) e da quella degliUrsidi ( alla quale appartengono i vari orsi ). A loro volta queste tre specie vengono riunite ad assieme ad altre nell’ordine dei carnivori, che assieme ad altri ordini forma la classe dei Mammiferi e nello stesso procedimento vengono raggruppate tutte le altre specie viventi conosciute nel regno animale .
Di seguito viene riportato un esempio di classificazione riguardante l’Elefante Africano :
SPECIE: ELEFANTE AFRICANO ( LOXODONTA AFRICANA )
GENERE: LOXODONTA
FAMIGLIA: ELEANTIDI
ORDINE: PROBOSCIDATI
CLASSE: MAMMIFERI
PHYLUM: CORDAT

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...