WiTricity è una ditta statunitense creata dai fisici del Massachusetts Institute of Technology (MIT), una delle tante aziende in tutto il mondo che sta sviluppando l’accensione di gadget senza usare cavi elettrici. Il ricercatore Aristeidis Karalis ha spiegato che l’energia elettrica senza fili è trasmessa tra un dispositivo e la sua fonte di alimentazione attraverso spirali metalliche che funzionano sullo stesso principio delle retiWireless per la navigazione in rete. La sorgente genera un campo magnetico che
induce la corrente nel dispositivo.Tuttavia ci sono molti scettici. Infatti, questa tecnologia non è ancora perfetta. Più ci si allontana dalla fonte di energia e più la potenza diminuisce. Non avrebbe senso spostare la televisione o il computer a soli venti metri dalla fonte. Tanto vale lasciare i classici fili.
Il presidente della WiTricity Eric Giler afferma che l’impatto ambientale di questa tecnologia sarebbe notevole: tutti i dispositivi che utilizzano batterie elettriche potrebbero diventare obsoleti.
Questa tecnologia però non è recente. Nel 1905 Nikola Tesla, fisico serbo, costruì a Long Island una grande torre che avrebbe dovuto dare energia elettrica a tutto il mondo. Purtroppo, i suoi finanziatori ritennero l’idea troppo audace.
Certo che immaginare un mondo senza cavi elettrici è allettante. Se un giorno avremo automobili elettriche il problema della carica sarebbe risolto, così come l’operazione di“scioglimento nodi” di cavi elettrici. Bisognerebbe soltanto fare uno studio approfondito sugli effetti di queste onde elettriche invisibili sulla salute umana prima di applicarle su dispositivi. Chissà se un giorno, grazie a questa tecnologia, l’energia elettrica diventerà pubblica e gratuita. Credo proprio di no, ogni tanto mi faccio prendere da idee utopistiche. Uomini come Nikola Tesla non ci sono più.
Il sito della WiTricity
Nessun commento:
Posta un commento