mercoledì 16 marzo 2011

Carte di credito senza busta paga

Carte di credito senza busta paga


Anche coloro che non hanno una busta paga, vale a dire un reddito annuale comprovato da busta paga, possono usufruire delle carte di credito. La risposta risiede nelle carte di credito revolving, la soluzione per avere carte di credito senza busta paga. Le revolving hanno infatti le stesse funzioni e lo stesso potere delle altre carte di credito, con l’unica eccezione che il denaro in esse contenuto è come se venisse al richiedente della carta stessa, concesso in prestito. Il fido di queste carte, vale a dire il denaro in esse contenuto che può essere utilizzato sia al fine di acquisti sia al fine del prelievo contante, viene restituito alla società finanziatrice attraverso rate mensili, che man mano che vengono pagate, vanno a riformare il conto della revolving. Le rate mensili sopra
menzionate possono essere di due tipi: sia fisse che variabili. Le rate sempre dello stesso importo vengono stabilite al memento della contrazione della carta e possono partire anche da cifre minime, come ad esempio 50 euro. Le rate variabili invece vengono calcolate sulla base di una percentuale fissa (ad esempio il 10%) del denaro della carta utilizzato. Il piano di ammortamento delle revolving è sempre variabile, essendo la riserva di denaro sempre disponibile e quindi le stesse somme prese in prestito variabili. Il fido di una revolving (quindi la disponibilità di denaro oltre la quale la carte non copre le spese) può andare solitamente da un minimo di tremila e cinquecento euro ad un massimo di cinquemila euro


Sorgente: http://www.articlemarketing.biz/carte-di-credito-senza-busta-paga/

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...