domenica 20 marzo 2011

Alcune particelle sarebbero in grado di viaggiare nel tempo


image


Due ricercatori vogliono verificare la loro teoria. Secondo loro, il grande collisore di adroni, l’ LCH, potrebbe diventare una macchina per viaggiare nel tempo.

Tom Weiler e Chui Man Ho hanno formulato l’ipotesi che alcune particelle sarebbero capaci di viaggiare nel tempo. Per verificare questa teoria, metteranno in collisione dei protoni ad una velocità prossima a quella della luce. Sperano così di vedere formarsi il bosone di Higgs, una particella che permetterebbe, se esiste veramente, di spiegare l’origine della massa.

Se un bosone di Higgs fosse individuato, significherebbe che anche sarebbe presente anche il singoletto di Higgs. Ciò che interessa maggiormente i ricercatori in questo caso, è la sua scomparsa più che la sua comparsa. Secondo questi scienziati, se il singoletto di Higgs scompare, significa che passa in una quinta dimensione dove viaggiare nel tempo ( verso il passato o il futuro ) diventa possibile.

Questa teoria si basa sulla la M-theory. Secondo questa teoria, affinché le cose funzionino nel modo in cui lo fanno, 10 o 11 dimensioni sono necessarie, perché alcune sono ripiegate le une sulle altre. I ricercatori pensano che se è possibile produrre un singoletto di Higgs " potrebbero essere in grado di inviare dei messaggi verso il futuro o il passato ".

Tuttavia, se questo si rivelasse possibile, saremmo di fronte ad un paradosso temporale. A meno che... a meno che, esista una moltitudine di universi e che viaggiare nel tempo significhi passare in un altro universo dove la particella di origine non affetterebbe in nessun modo il mondo in cui arriva.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...