Rendiconto YouTube: la musica gratis paga bene come quella a pagamento
Secondo un rapporto compilato dal colosso dei video sharing YouTube, il rendimento economico derivante dalle entrate della musica gratuita è equiparabile a quelle della musica a pagamento. Tradotto in soldoni, che YouTube venda le canzoni oppure le faccia ascoltare gratuitamente, il risultato non cambia: il guadagno è sempre lo stesso.

Il notevole aumento generato dall’utenza mobile e dagli annunci pubblicitari prettamente ottimizzati per essa, sostanzialmente è il fattore principale di questa curiosa equivalenza; le maggiori entrate riescono a pareggiare le uscite dovute al pagamento dei diritti d’autore dei vari artisti. Il caso più eclatante è quella di VEVO che promuove le ultime hits dei cantanti e gruppi più famosi direttamente su YouTube grazie ad una joint venture con Google: grazie agli annunci pubblicitari è possibile ascoltare le hits del momento.
Il guadagno è dunque alle porte, come dimostra il fatto che sette dei dieci video più visti di YouTube sono canzoni; e il tutto a vantaggio dello sharing globale e delle nostre orecchie!
Fonte Technotizie.it
Nessun commento:
Posta un commento