Telecom Italia introduce i filtri P2P

Nonostante la notizia sia cattiva, non si può negare che l’intenzione della trasparenza sia presente: Telecom Italia ha deciso di filtrare il traffico P2P di chi ne fa un uso eccessivo. Il messaggio è piuttosto chiaro, anche se avvolto da un interessante alone di politically correct, piuttosto inusuale i gestori di telefonia nostrani. Si vede che i manager del colosso delle comunicazioni hanno capito bene che il pubblico gradisce poco questo genere di iniziativa, pericolosa perchè rivolta all'individuo e quindi capace di generare una disaffezione immediata per l'azienda.
"Allo scopo di garantire l'integrità della rete e il diritto da parte della generalità degli utenti di accedere ai servizi di connettività ad internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Telecom Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento e ove necessario, si riserva la facoltà di introdurre per tutte le offerte e/o i profili commerciali che prevedono traffico dati su tecnologia ADSL, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili".
Viene anche offerta una pagina che tiene d’occhio le aree soggette a limitazione e gli orari, che comunque coinvolgeranno solo “le ore di punta”. Nel momento in cui sto scrivendo l’articolo non vi sono ancora attive limitazioni di sorta in nessuna zona della penisola e spero che il sito di segnalazione non sia “aggiornato” bene come quello degli autovelox.
Chissà se ora anche gli altri gestori si metteranno a filtrare il traffico, oppure approfitteranno della notizia per allettare nuovi utenti? Per una buona percentuale di persone l’innalzamento di filtri è una cattiva notizia ed una ragione per passare ad un’altra azienda, ma al momento non sappiamo quanto Telecom Italia sarà severa nelle proprie politiche.
Chissà se ora anche gli altri gestori si metteranno a filtrare il traffico, oppure approfitteranno della notizia per allettare nuovi utenti? Per una buona percentuale di persone l’innalzamento di filtri è una cattiva notizia ed una ragione per passare ad un’altra azienda, ma al momento non sappiamo quanto Telecom Italia sarà severa nelle proprie politiche.
Nessun commento:
Posta un commento