Microsoft, con una serie di proposte tutte sue, sarebbe comunque riuscita ad assicurare un’alternativa valida alla clientela, come dimostrano anche i nuovi accordi che spuntano con le aziende produttrici di dispositivi. Escluse ovviamente Apple e Nokia, che produce autonomamente il suo Symbian, rimangono certo le case più ‘piccole’ del mercato, ma se Microsoft dovesse riuscire a conquistarle tutte, sarebbe comunque in grado di operare su una buona fetta di quella torta che si chiama ‘consumatori’.
Tra queste aziende, la prima a legarsi a Microsoft è stata LG, con un accordo che numerose applicazioni in offerta. I software che gli utenti potranno scaricare e installare verranno selezionati appositamente da LG e saranno disponibili al ritmo di 10 software ogni 60 giorni.
Ovviamente, tra le app presenti, ci sarà spazio anche per la sicurezza: crescono sempre più, infatti, gli utenti alla ricerca di metodi perbloccare cellulare rubato, un procedimento oggi possibile, comunque, grazie ad una serie di procedure importanti.
Nel complesso, l’accordo tra LG e Microsoft è una delle grandi novità cellulari, che sorprende un po’ tutto il panorama tecnologico, e che soprattutto amplia la possibile lotta ‘a caccia’ dei consumatori. Il valore complessivo di ogni pacchetto di applicazioni rilasciate, infine, sarà mediamente di 30 dollari e comprenderà software di ogni genere, per soddisfare le esigenze di ogni genere di utilizzo dello smartphone.
Nessun commento:
Posta un commento