In molti scelgono un provider ADSL alternativo a Telecom, ma come fai ad essere sicuro che effettivamente questi provider dispongano di una rete propria e non si poggino sulle strutture dell'ex-monopolista?
Molti provider infatti si pongono come alternativa ma di fatto affittano le strutture e la banda di Telecom; in poche parole la
differenza è solo nell'intestatario del contratto perchè il servizio è in tutto e per tutto identico a quello offerto da Telecom.

La differenza è tutta in queste due definizioni;
Riporto da Wikipedia;
Come riconoscerli? Trovando la risposta a due semplici quesiti;
Quindi uno stesso provider che applica l'ULL può fornire servizi con la propria rete a determinati utenti, ma potrebbe ripiegare su Telecom per altri nel caso in cui la centrale facente capo a quelle utenze non sia attrezzata con sale OLO.
Capirlo è abbastanza semplice grazie a moduli online che mostrano le caratteristiche della centrale collegata al proprio numero, comprese le possibilità di ULL.
Il migliore è quello di Eutelia, che ti permette di verificare le caratteristiche della centrale Telecom collegata al tuo numero.
Collegati a questo modulo e compilalo come in figura;

Fai attenzione a non flaggare l'ultima voce. Clicca su avanti e vedrai qualcosa del genere;

Ti verranno indicati i codici identificativi della centrale (se vuoi sapere dov'è esattamente leggi ADSL Lenta? Ecco Come Puoi Verificare La Velocità Supportata Dalla Tua Linea) e la possibilità di ULL sul tuo numero.
Ecco i moduli online di altri provider;
Infine di lascio un post che ho usato come fonte per parte delle informazioni presenti in questo post; Verificare Copertura ULL
differenza è solo nell'intestatario del contratto perchè il servizio è in tutto e per tutto identico a quello offerto da Telecom.

La differenza è tutta in queste due definizioni;
- WholesaleIdentifica la rivendita di servizi ADSL tramite noleggio di cavi e banda da Telecom. In pratica lo stesso identico servizio che offrirebbe Telecom
- ULL (Unbundling Local Loop)
I provider che offrono l'ULL hanno la possibilità di staccare i cavi degli utenti e collegarli alle proprie strutture tecniche.
Riporto da Wikipedia;
Tramite l'unbundling, l'operatore connette i doppini di proprietà Telecom alla propria centrale telefonica e ai propri DSLAM per fornire ADSL. Tipicamente, la centrale è la stessa di Telecom, ma all'interno vengono poste le attrezzature del singolo gestore in una sala chiamata OLO. In altri casi oltre all'affitto dell'ultimo miglio della rete vengono presi in affitto anche gli apparati di rete di Telecom.Detta in parole semplici; i provider Wholesale sono semplici rivenditori Telecom, quelli ULL possono effettivamente fornire l'ADSL con le proprie strutture.
Come riconoscerli? Trovando la risposta a due semplici quesiti;
- Il provider dispone di una propria rete?Per verificarlo basta verificare sul sito istituzionale se i servizi offerti sono Wholesale, se dispongono di una rete in fibra oppure possono applicare l'ULL sul doppino di rame.
- Se si, può collegare il mio numero alla sua rete?Se dispongono di una propria rete bisogna verificare se la centrale Telecom collegata alla tua utenza permette l'allaccio diretto al provider alternativo
Verificare se un provider fornisce ADSL Wholesale o in modalità ULL
Un provider può fornire connettività con la propria rete solo nel caso in cui le centrali Telecom siano attrezzate per ospitare le attrezzature del gestore alternativo (le sale OLO).Quindi uno stesso provider che applica l'ULL può fornire servizi con la propria rete a determinati utenti, ma potrebbe ripiegare su Telecom per altri nel caso in cui la centrale facente capo a quelle utenze non sia attrezzata con sale OLO.
Capirlo è abbastanza semplice grazie a moduli online che mostrano le caratteristiche della centrale collegata al proprio numero, comprese le possibilità di ULL.
Il migliore è quello di Eutelia, che ti permette di verificare le caratteristiche della centrale Telecom collegata al tuo numero.
Collegati a questo modulo e compilalo come in figura;

Fai attenzione a non flaggare l'ultima voce. Clicca su avanti e vedrai qualcosa del genere;

Ti verranno indicati i codici identificativi della centrale (se vuoi sapere dov'è esattamente leggi ADSL Lenta? Ecco Come Puoi Verificare La Velocità Supportata Dalla Tua Linea) e la possibilità di ULL sul tuo numero.
Ecco i moduli online di altri provider;
- Verifica ULL/Fibra Fastweb
compila il modulo e ti verrà indicato se al tuo indirizzo è disponibile l'ADSL in fibra, in ULL oppure in Wholesale. - Verifica ULL Teletu
semplice, inserisci il tuo numero per sapere se puoi atttivare l'offerta senza canone Telecom. Se si è disponibile l'ULL, altrimenti l'ADSL verrà fornita in Wholesale. - Verifica ULL BT
una mappaa di indicherà dove sono disponibili i servizi ULL - Verifica ULL Panservice
inserisci il numero e ti verrà indicata la disponibilità di connessione alla rete Panservice in ULL - Verifica ULL Infostrada
inserisci numero per verificare l'offerta - Verifica ULL Ehiweb
alla fine della pagina vengono indicati i distretti telefonici per i quali è disponibile l'ADSL a 10M No Telecom
Infine di lascio un post che ho usato come fonte per parte delle informazioni presenti in questo post; Verificare Copertura ULL
Nessun commento:
Posta un commento