lunedì 6 giugno 2011

Guadagnare da casa online quali sono i costi?

Ognuno cerca di realizzare il sito perfetto, quello più adatto alle proprie esigenze e ai propri obiettivi.
Ma specialmente agli inizi, all’esordiente che ha appena cominciato a destreggiarsi nell’internet marketing, può capitare di non sapere bene a cosa gli servirà cosa, né quali funzioni dovrà attivare per crearsi una propria attività per guadagnare da casa online che sia soddisfacente, e col tempo e tanto impegno, anche remunerativa.

L’idea di dover sostenere dei costi poi, e questo è vero non solo per il principiante, per avviare, o anche per incrementare il proprio business on line, può ingenerare una sorta di panico, un vago timore difficile a volte, da vincere.
E’ infatti questo l’aspetto che il più delle volte ingenera confusione e timori in chi si dedica ad una attività di guadagna in internet, e sul quale vorrei spendere qualche parola su queste pagine, per rispondere a quelli che mi scrivono chiedendomi: ‘Ma quanto mi costa una attività on line?’
Sono peraltro condivisibili e legittimi i mille interrogativi che insorgono, anche alimentati dalla mancanza di dati confrontabili, e soprattutto giustificati dal fatto che nel dubbio, ci si chiede se si riuscirà a pareggiare i conti, et voilà, anche ad ottenere una qualche sorta di guadagno.
E a volte succede pure il peggio, che chi aveva anche solo una mezza intenzione di lanciarsi a fare il primo passo nell’internet business, si lasci pervadere dai ripensamenti, si blocchi, e dei suoi progetti di crearsi una fonte diguadagno on line alternativa da casa propria non ne faccia più nulla.
D’altra parte, anche chi una sua collocazione nel web invece se l’è già conquistata, fedele all’inaffondabile motto per cui ‘A spender di meno male non si fa, e si guadagna di più’, dal canto suo ha imparato sulla propria pelle che per certi versi è proprio così.
E lo tiene ben stampato nella propria mente! Sa che la sua battaglia l’ha condotta il più delle volte trincerandosi dietro a un monte di scuse e resistendo alla tentazione di acquistare e acquistare, fra le tante offerte più o meno accattivanti della rete. Anche quelle più allettanti.
Quella grafica particolarmente intrigante… quel nuovo software così straordinario, un servizio assolutamente innovativo
Infatti bisognerà pur saper spendere il necessario, no?
Sì, ma se così facendo mi perdo delle vere occasioni? Aggiornamenti imperdibili, prezzi stracciati per promozioni ‘prendere o lasciare’, nuove tecniche per incrementare i miei guadagni online, preziosi spunti per progredire e dare nuova linfa al mio business e alla mia lista sempre bisognosa di rinnovarsi e crescere…
E allora?
Come faccio allora, a sapere quanto mi dovrebbe costare effettivamente il mio nuovo sito, la mia nuova grafica? Semplicemente, procedo con una domanda.
Che tipo di sito desidero attivare? A quale uso è destinato, e quali funzionidovrà avere? Sono molteplici le possibilità fra le quali posso scegliere, e il cui costo è a sua volta legato a vari fattori.
Fondamentalmente si costruisce un sito web se si dispone di contenuti come un servizio, o un prodotto da vendere, proprio o in affiliazione, fino a decidere di predisporre una piattaforma di e-commerce con moltissimi prodotti.
Il tutto corredato di tutte quelle informazioni utili che il visitatore si aspetta di trovare per decidere, o meno, per l’acquisto del prodotto a cui è interessato,pena l’uscita immediata dal sito, senza ritorno.
In pratica, il costo di un sito può variare moltissimo in conseguenza di caratteristiche e variabili da considerare, ogni circostanza richiede un sito adatto ad obiettivi ed esigenze specifiche.
Anche orientandoci su un prezzo minimo, a partire dai siti cosiddetti di serie, il prezzo si aggira intorno ai 200€, fino ad arrivare a super siti che possono valere anche 10,000€ o 15,000€ e oltre!
Molti fattori concorrono a far salire le quotazioni, la creazione di un menu originale per un sito pensato per clienti esigenti, un messaggio pubblicitario che riesca a stupire, animazioni, tutto ciò che rende maggiormente visibili nei motori di ricerca, la possibilità di aggiornare il sito, tanto spazio per inserire più categorie, magari un po’ più complesse e articolate che non le solite 4 pagine del chi siamo, dove siamo, contatti, etc. Tutte variabili che fanno immediatamente impennare il costo di un sito.
E’ infatti sui contenuti di un sito web che si gioca la partita con il visitatore, e allora ogni dettaglio assume una importanza fondamentale, dai testi, ai suoni, le immagini, i servizi e le funzionalità, fanno di quelle caratteristiche le variabiliapprezzabili di quel sito.
Caro lettore, voglio terminare qui con una seconda domanda che rovescia solo apparentemente i termini della questione, e non con l’intenzione di aprire, non per oggi almeno, una nuova serie di considerazioni sul caso, ma nella convinzione di fornirti comunque una valida risposta, questa sì, efficace,quanto e se non più di tante prese di posizione, approssimative stime, e rompicapi annessi.
Eccola.
Quanto ti costa in termini di efficacia e di conseguenza di guadagno, non dareil giusto impulso al tuo sito web con tutti i suoi contenuti e mancare l’obiettivo principe? In sostanza, quanto ti costa trascurare di investire nella tua formazioneper valorizzare al meglio la tua attività? Ci hai mai pensato?
Al tuo sito perfetto!
Buon lavoro,

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...