Dopo la -scontata ma scioccante- certificazione dell'Oms sulla reale pericolosità delle onde magnetiche prodotte
dai cellulari, Le Monde e il sito di CNET France hanno fatto un utilissimo confronto tra le più diffuse marche di cellulari, in base alla quantità di onde emesse (indice DAS o SAR: onde per chilo corporeo).Su questo link del CNET francese è disponibile un elenco di 12 regole per ridurre il rischio.
La prima è evitare ogni contatto con una donna incinta.
La seconda: evitare l'uso del cellulare da parte di ragazzi di età inferiore ai 15 anni.
Un'altra: evitare di comunicare in cattive condizioni di ricezione: l'indice DAS raddoppia!
Un'altra: non telefonare da un'auto o all'interno diuna struttura metallica: l'effetto Faraday moltiplica l'indice DAS.
1. Samsung Galaxy S 0,23 W/kg
2. Samsung Galaxy S 2 0,33 W/kg3. HTC Desire S 0,35 W/kg
4. Sony Ericsson Xperia Play 0,36 W/kg
5. Samsung Nexus S 0,5 W/kg
6. HTC 7 Mozart 0,53 W/kg
7. LG Optimus 2X P990 0,54 W/kg
8. iPhone 4 0,59 W/kg
9. Samsung Wave 2 0,62 W/kg
10. Samsung Player 5 0,63 W/kg
10 bis. HTC HD2 0,63 W/kg
2. Samsung Galaxy S 2 0,33 W/kg3. HTC Desire S 0,35 W/kg
4. Sony Ericsson Xperia Play 0,36 W/kg
5. Samsung Nexus S 0,5 W/kg
6. HTC 7 Mozart 0,53 W/kg
7. LG Optimus 2X P990 0,54 W/kg
8. iPhone 4 0,59 W/kg
9. Samsung Wave 2 0,62 W/kg
10. Samsung Player 5 0,63 W/kg
10 bis. HTC HD2 0,63 W/kg
Nessun commento:
Posta un commento