Televisori 3D senza occhiali

Esposti al Consumer Electronic Show che si è chiuso il 9 di gennaio, sono stati esposti televisori 3D di Sony eToshiba che non necessitano l’uso di alcun occhiale speciale.Dalla lontana ma sempre luminosa Las Vegas giungono notizie fresche sul mondo dei televisori 3D.

Per i più curiosi, ecco come Sony e BBC ci spiegano il funzionamento del 3D, dalla ripresa alla TV di casa
Gli occhiali 3D, che possono costare fino a 100€, sono stati pesantemente criticati dai consumatori esperti del settore che hanno già acquistato sistemi televisivi tridimensionali. Sir Howard Stringer (Sony) ha dichiarato che l’azienda è cosciente che alla gente non piaccia indossarli ed ha per questo spinto sulla realizzazioni di schermi che non ne fanno uso.
Seppure Sony rifiuti di commentare la tecnologia che vi sta dietro e non accenni a date di messa in commercio, le notizie non mancano.
La multidimensionalità sarà pienamente efficiente da ogni angolo, non solo dalla visione frontale.
Toshiba ha commentato in maniera molto generica, che i nuovi sistemi possono indirizzare le immagini destre e sinistre ad ogni occhio più precisamente dei televisori precedenti, non necessitando quindi del filtro degli occhiali.
Legittimi i dubbi sul futuro costo di questi impianti e sulla effettiva reperibilità di programmi TV 3D, seppure l’eliminazione degli occhiali sembri l’unica strada possibile per rendere questi televisori oggetti di ampio consumo, viste le vendite fino ad ora deludenti.
Nessun commento:
Posta un commento