Prestito a tasso fisso o prestito a tasso variabile : info sul web
Le richieste di prestiti personali, finalizzati e non, così come i crediti al consumo, sono sempre più in aumento. Le offerte proposte dalle varie società finanziarie sono tante e, pertanto, anziché fermarsi alla prima soluzione sarebbe vantaggioso valutare diverse proposte e capire bene il costo effettivo di un prestito. Il costo di un finanziamento è determinato dai tassi di interesse applicati: questi determinano l’importo della rata e variano da finanziaria a finanziaria. Internet permette di valutare le diverse proposte, semplicemente visitando i siti specifici dedicati al finanziamento online.
I tassi che stabiliscono il costo di un prestito sono il TAN ( tasso nominale annuo ) e il TAEG ( tasso annuo effettivo globale ); quest’ultimo è quello determinante, poiché comprende tutte le spese del finanziamento, ovvero le perizie, i costi di apertura e di stipula della pratica, i costi di gestione. Ne deriva che
il prestito più vantaggioso è quello con il TAEG più basso. A tal proposito, nel web sono reperibili preventivi on line gratuiti e non impegnativi, che potrete confrontare.
Importante è anche la scelta tra tasso fisso e tasso variabile, scelta che resterà invariabile per tutta la durata del finanziamento. Che si tratti di fisso o variabile, tuttavia il tasso di interesse è calcolato su un tasso base di riferimento: l’Euribor o l’Irs. Il tasso fisso è quello di gran lunga più applicato, non solo ai prestiti ma anche ai crediti al consumo: è leggermente più alto del tasso variabile ma garantisce una rata di importo sempre uguale nei mesi . Questo, soprattutto quando la durata del prestito è medio-lunga, mette al sicuro dalla brutta sorpresa di rate più alte.
Tuttavia, nell’ultimo anno si è verificato un aumento di richieste di prestiti a tasso variabile, in quanto la crisi economica tiene bassi i tassi di interesse. Con il tasso variabile la rata può variare di poco o di molto di mese in mese, in quanto i tassi di interesse seguono l’andamento del mercato finanziario. Si può anche scegliere di mantenere fisso l’importo della rata mensile e pagare gli interessi maturati ( con la variabilità del tasso ) allungando la durata del finanziamento. Cerca in internet le finanziarie che applicano questo tipo di finanziamento.
Nessun commento:
Posta un commento