Cosa prevede il nuovo testo della Direttiva 86/609 sulla Vivisezione

Ecco i punti salienti della nuova direttiva:
- Nei test possono essere utilizzati solo animali appositamente allevati (ratti,topi, procellini d’India, conigli, cani, gatti, rane e pesci zebrati) e primati non umani nati in cattività o provenienti da colonie autosufficienti;
- Possibilità di poter ricorrere, anche se in deroga, a gatti e cani randagi (pratica che in Italia è vietata fin
dal 1991); - Una clausola di salvaguardia permette, a determinate condizionil’uso di primati non umani come cavie;
- Solo in casi eccezionali possono essere utilizzate specie minacciate di estinzione;
- Possibilità di “creare” animali geneticamente modificati mediante procedure chirurgiche;
- Ricorso a soppressione per inalazione di anidride carbonica come metodo di uccisione di riferimento, definito dalla legge come“umanitario” ma che in realtà provoca alti e prolungati livelli di sofferenza, fatto riconosciuto scientificamente;
- -Possibilità di effettuare esperimenti senza anestesia, anche quelli altamente dolorosi: i test che comportano gravi lesioni e che possono causare intenso dolore NON sono effettuati sotto anestesia. Non appena raggiunto lo scopo del test si interviene per ridurre al minimo le sofferenze dell’animale (NO COMMENT);
- Un animale può essere riutilizzato come cavia solo a determinate condizioni (SPESSO E VOLENTIERI);
- È proibito imporre inutili sofferenze alle cavie (TUTTE QUANTE LE SOFFERENZE SONO INUTILI, NON ESISTONO SOFFERENZE DI SERIE A E DI SERIE B DATO CHE GLI ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI NON SONO COMPATIBILI CON L’UOMO-E’ SOLO UNA PRATICA PER GUADAGNARE DEI SOLDI SULLE SPALLE DI POVERI ANIMALI);
- Ispezioni regolari saranno effettuate per verificare il rispetto di quanto previsto dalla direttiva;
- La Commissione Ue può decidere di effettuare direttamente sue ispezioni;
Potete consultare il TESTO COMPLETO cliccando QUI
Sono molte le manifestazioni di protesta in programma nei prossimi giorni: vi segnalo quella principale di sabato 25 Settembre che avrà luogo a Roma e che riunirà gruppi provenienti da tutta Italia e non solo, pronti a manifestare affinchè qualcosa si smuova. Il corteo di riunirà alle ore 15:00 in Piazza della Repubblica. Partono numerosi pulman da tutta Italia con destinazione Roma, se volete prenotare un posto andate a leggere le informazioni utili che trovate QUI.
Chi non potrà partecipare alla manifestazione di persona può comunque rendersi utile mandando una semplice lettera di protesta come quella che trovate aQUESTO INDIRIZZO.
Per chi fosse interessato segnalo anche la lista dei deputati ai quali si deve dire GRAZIE per aver approvato con il loro voto la VIVISEZIONE:
1 – Gabriele ALBERTINI ( PPE – PdL)
2 – Magdi Cristiano ALLAM ( PPE – Io Amo l’Italia)
3 – Roberta ANGELILLI ( PPE – PdL)
4 – Antonello ANTINORO ( PPE – UDC)
5 – Alfredo ANTONIOZZI ( PPE – PdL)
6 – Pino ARLACCHI ( ALDE/ADLE)
7 – Raffaele BALDASSARRE ( PPE – PdL)
8 – Paolo BARTOLOZZI ( PPE – PdL)
9 – Sergio BERLATO ( PPE – PdL)
10 – Luigi BERLINGUER ( S&D – PD)
11 – Mara BIZZOTTO ( EFD – Lega Nord)
12 – Vito BONSIGNORE ( PPE – PdL)
13 – Mario BORGHEZIO ( EFD – Lega Nord)
14 – Antonio CANCIAN ( PPE – PdL)
15 – Carlo CASINI ( PPE – UDC)
16 – Sergio Gaetano COFFERATI ( S&D – PD)
17 – Giovanni COLLINO ( PPE – PdL)
18 – Lara COMI ( PPE – PdL)
19 – Paolo DE CASTRO ( S&D – PD)
20 – Luigi Ciriaco DE MITA ( PPE – UDC)
21 – Herbert DORFMANN ( PPE – SVP)
22 – Carlo FIDANZA ( PPE – PdL)
23 – Lorenzo FONTANA ( EFD – Lega Nord)
24 – Elisabetta GARDINI ( PPE – PdL)
25 – Roberto GUALTIERI ( S&D – PD)
26 – Salvatore IACOLINO ( PPE – PdL)
27 – Vincenzo IOVINE ( ALDE/ADLE)
28 – Giovanni LA VIA ( PPE – PdL)
29 – Clemente MASTELLA ( PPE – UDE)
30 – Barbara MATERA ( PPE – PdL)
31 – Mario MAURO ( PPE – PdL)
32 – Erminia MAZZONI ( PPE – PdL)
33 – Claudio MORGANTI ( EFD – Lega Nord)
34 – Alfredo PALLONE ( PPE – PdL)
35 – Pier Antonio PANZERI ( S&D – PD)
36 – Aldo PATRICIELLO ( PPE – PdL)
37 – Mario PIRILLO ( S&D – PD)
38 – Gianni PITTELLA ( S&D – PD)
39 – Vittorio PRODI ( S&D – PD)
40 – Fiorello PROVERA ( EFD – Lega Nord)
41 – Licia RONZULLI ( PPE – PdL)
42 – Oreste ROSSI ( EFD – Lega Nord)
43 – Potito SALATTO ( PPE – PdL)
44 – Matteo SALVINI ( EFD – Lega Nord)
45 – Amalia SARTORI ( PPE – PdL)
46 – David-Maria SASSOLI ( S&D – PD)
47 – Giancarlo SCOTTÀ ( EFD – Lega Nord)
48 – Marco SCURRIA ( PPE – PdL)
49 – Sergio Paolo Francesco SILVESTRIS ( PPE – PdL)
50 – Francesco Enrico SPERONI ( EFD – Lega Nord)
51 – Salvatore TATARELLA ( PPE – PdL)
52 – Iva ZANICCHI ( PPE – PdL)
SIGNORI, COMPLIMENTI.
fonti: LAV-LEGA ANTI VIVISEZIONE; YAHOO NOTIZIE.
Nessun commento:
Posta un commento