sabato 12 marzo 2011

Bolletta del riscaldamento meno cara in 10 mosse!


Risparmiare sulla bolletta del riscaldamento è possibile.
Ecco alcuni consigli :


  • Spurgare
    l’aria dai radiatori per ottenere sempre la efficienza.
  •   
  • Non
    far aerare le stanze troppo a lungo.
  •   
  • È
    utile abbassare le tapparelle nelle ore notturne per mantenere calda la casa in
    quanto i vetri provocano una grande dispersione del calore.
  •   
  • Regolare
    la temperatura intorno ai 19°.
  •   
  • Evitare
    di coprire i termosifoni con mobili o tende in quanto ostacolano la dispersione
    del calore.
  •   
  • Spegnere
    la caldaia nelle ore notturne oppure regolare il timer per fare si che la
    caldaia si riaccenda due ore prima rispetto all’ora del risveglio. Nel caso in
    cui si viva in una casa con ambienti freddi è sufficiente regolare la
    temperatura notturna a 16°.
  •   
  • Tenere sempre chiuse le porte delle diverse
    stanze e dei locali non utilizzati così si eviterà di far circolare il calore
    nelle stanze non utilizzate come il ripostiglio per esempio.
  •   
  • Se
    nelle stanze il caldo è eccessivo o il riscaldamento inutile allora è giusto e
    necessario abbassare al minimo il livello del radiatori.
  •   
  • Evitare
    grandi inefficienze nel riscaldamento è possibile installando una centralina di
    regolazione.
  •   
  • Possibilità
    di coibentazione.
  •   
          


  
Un punto sul quale soffermarsi è l’ultimo. Coibentare
altro non è che l’incontro di due calori termici prodotti da due fonti, da due
sistemi di riscaldamento differenti. La caldaia potrebbe essere utilizzati in
“collaborazione” sia con stufe a pellets
sia con caminetti che funzionano a legna.
I caminetti sono i classici elementi di riscaldamento funzionanti a legna,
carbonelle e fuoco. Oggetti d’arredo che richiamano ad antiche tradizioni e al
tepore familiare. Le stufe a pellet non sono altre che riproduzioni di
caminetti chiusi che funzionano in quanto alimentati dagli scarti della legna
in stato solido come la segatura.

  
Scegli l’abbinamento che fa al caso tuo e del tuo gusto
personali e riscalda la tua casa.

Informazioni sull'Autore


Sara Borsari

Fonte: Article-Marketing.it


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...