Ormai molte persone guardano con interesse al software portable, ossia quello che non ha bisogno di installazione e si avvia con un doppio click. Tanto, per utilizzarlo direttamente o copiandolo in una chiavetta USB, per averlo sempre a disposizione anche in computer estranei. Vedremo una vasta possibilità di scelta di applicazioni portable per Linux…Il software portable è abbastanza conosciuto, anche per la facilità di reperimento, dagli utenti Windows. Ma adesso, è possibile reperire, con estrema semplicità, anche molte utili applicazioni per Linux. Di certo può essere comodo potere lanciare, nel proprio computer, un programma senza doverlo installare, ma è ancora più utile portarsi appresso, in una chiavetta USB (pendrive), le applicazioni preferite e frequentemente utilizzate, in modo da poterle utilizzare in qualsiasi computer che gira sotto Linux.
Scaricare software Portable per Linux Basta andare nel sito: per trovare una pagina piena di software portable utile. Ecco la parte iniziale della pagina che troverete: Ovviamente la pagina è molto più lunga ed attualmente contiene poco meno di 200 applicazioni (Programmi). Facendo click sull'icona di un programma (vedi figura sopra numero 1 in rosso), inizierà il download del file che è del tipo eseguibile. Facendo click sull'iconcina i a destra del nome del programma (vedi figura sopra numero 2 in rosso), trovate delle indicazioni sul tipo dell'applicazione. Ma se volete saperne di più (sul programma), conviene cercare con Google utilizzando il nome dell'applicazione che trovate sotto l'icona del programma (magari tralasciate il numero della versione).
Utilizzare il software Portable per Linux Dopo avere scaricato il file e solo per la prima volta, dovete renderlo eseguibile. La cosa è semplicissima. Fate click col destro del mouse sul file scaricato (vedi figura sotto numero 1 in rosso). Si pare un menù contestuale dal quale sceglierete Proprietà (vedi figura sotto numero 2 in rosso).
A questo punto si aprirà una finestra (figura sotto). Fate click sulla linguetta Permessi (vedi figura sotto numero 1 in rosso). Inserite la spunta nel quadratino in basso, a destra di Esecuzione (vedi figura sotto numero 2 in rosso). Chiudere la finestra facendo click sul bottone Chiudi (vedi figura sotto numero 3 in rosso).
Avete finito. Adesso il file è eseguibile, basta fare doppio click su di esso e l'applicazione si avvierà immediatamente. E' necessario rendere eseguibile il file, solo la prima volta (dopo averlo scaricato), dopo, per le successive utilizzazioni, serve solo lanciarlo con un doppio click.
Compatibilità: nel sito del produttore si legge che le applicazioni sono state testate su Ubuntu 10.04 (Lucid Lynx) 32-bit, OpenSUSE 11.3 (GNOME) 32-bit e Fedora 12 (GNOME) 32-bit. In effetti ho fatto alcune prove, ho letto in giro (nel web) e pare che le applicazioni siano funzionanti anche con sistemi a 64 bit e per moltissime altre distribuzioni Linux non citate dall'autore (Ubuntu 10.10 compreso). Velocità: l'esecuzione delle applicazioni sarà un pochino più lenta se utilizzata da chiavetta USB, in quanto la velocità di lettura e scrittura è più bassa per i supporti USB (pen-drive), rispetto agli Hard Disk. Se, però, salvate la versione portable nel computer anziché nella pendrive, allora, sempre senza nessuna installazione, non avrete problemi di velocità.
Altro sito con Software portable per Linux Pendrivelinux è un'altra interessante raccolta di free software portatile, utilizzabile su chiavetta USB. Segnalato dall'amico Riccardo. Le applicazioni sono state testate e catalogate dai responsabili del sito:
Software free portable - Windows
Se poi siete interessati anche al software portable che gira sotto Windows, ecco: quattro interessanti risorse Si tratta del software portable, per il quale non serve l’installazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer. Si lancia con un doppio click e non sporca il registro di Windows. Sono in molti ad apprezzare le versioni portable, specialmente per quei programmi che si usano di tanto in tanto. Indicherò quattro risorse web che reputo interessanti.Inizio con la nostra produzione, esclusiva, di software portable: winPenPack è un progetto che cura la raccolta di applicazioni open source e gratuite di frequente utilizzo. Il software, diviso per categoria è avviabile grazie ad un pratico menù principale simile al menù Start di Windows, ossia il winPenPack Launcher: Lupo PenSuite è una raccolta completamente gratuita di programmi e giochi portatili. La raccolta include oltre 180 programmi e giochi portatili selezionati. Disponibile un ricco database di software per la scelta più opportuna alle proprie esigenze: PortableApps è una raccolta completamente gratuita di programmi generalmente in lingua inglese. Uno dei più noti siti internazionali per quanto attiene il software portable:
Pendriveapps è un'altra interessante raccolta di free software portatile, utilizzabile su chiavetta USB. Le applicazioni sono state testate e catalogate dai responsabili del sito:
Dock2 - Se avete scaricato un certo numero di applicazioni portable e volete mettere ordine sia nella chiavetta USB, quanto nel computer, ecco una nostra soluzione che mostra tutti i programmi e le altre risorse, in un'unica barra rendendoli disponibili con un semplice click del mouse:
|
Nessun commento:
Posta un commento