sabato 19 febbraio 2011

Riscaldamento casalingo ecosostenibile con i biocaminetti a bioetanolo

Riscaldamento casalingo ecosostenibile con i biocaminetti a bioetanolo


Il tema dell'ecosostenibilità e del riscaldamento ecologico oggi più che mai è al centro di molte discussioni a livello nazionale ed internazionale; in un periodo dove i combustibili fossili rappresentano il motore trainante in ambito energetico le parole che si sentono più spesso sono inquinamento, disastri ambientali, caro prezzi.


Nonostante i progressi fatti dalla nostra civiltà in tanti campi del vivere quotidiano, in ambito energetico siamo ancora ancorati a concezioni che ormai dovrebbero essere sorpassate; l'Italia tra i suoi record negativi vanta la necessità di importare ogni anno milioni di tonnellate di gas da paesi esteri per l'approvvigionamento energetico e per il riscaldamento.


Senza guardare troppo oltre dalle nostre mura domestiche, basta pensare a come ogni famiglia sprechi ingenti risorse per il riscaldamento degli ambienti casalinghi; pensando al futuro del nostro pianeta diventa sempre più centrale la ricerca di alternative ecologiche ai classici combustibili.
Il modello che negli anni sta avendo
maggiore successo è l'utilizzo dei biocaminetti alimentati ad alcool denaturato.


L'alcool denaturato o  bioetanolo è un prodotto al 100% naturale derivato dalla fermentazione patate, canna da zucchero, cereali, e per questo le sue emissioni sono pulite; questo combustibile permette al caminetto biologico di bruciare a produrre calore senza emettere nell'ambiente materiale nocivo.


I biocaminetti sono una valida alternativa al classico camino a legna che oltre a produrre CO2 dannosa per l'ambiente è difficilmente compatibile con appartamenti moderni a causa della necessità di installare una canna fumaria; i caminetti biologici invece, non avendo bisogno di installazioni sono la via di mezzo ideale tra la voglia di riscaldarsi vicino alla fiamma del camino e la necessità di non avere problemi a livello di spazio e di gestione.


Inoltre i biocaminetti, grazie al loro design curato e adattato alle esigenze di stili di vita  moderni sono un ottimo complemento di arredo per dare un tocco particolare alla casa o all'appartamento dando un tocco di eleganza alla stanza della propria abitazione dove vengono posizionati.


Informazioni sull'Autore


Chris Andersen

Fonte: Article-Marketing.it


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...