I 10 PREGI DI UN NETBOOK
1) E’ un pc portatile.
Sembra una cosa banale da dirsi, ma spesso l’idea che le persone hanno di un netbook è che non sia ne un personal computer, ne un computer portatile, ma una specie di giocattolo e niente più.
2) Le prestazioni (disco, processore, grafica) sono più che adeguate per un uso tipico che può avere un personal computer: scrittura di documenti, navigazione internet, multimedia.
3) Costo molto contenuto. Si va (mediamente) dai 150 ai 350 euro a seconda dei modelli. Può sembrare molto, ma prima dell’avvento dei netbook, portatili che avessero alcune delle caratteristiche riportate qui di seguito, avevano un costo dal 1500 euro in su (ed anzi più costavano e più caratteristiche di questo tipo avevano)
4) Sono ottimi per essere sempre collegati ad internet senza molte difficoltà, ovunque andiate.
Questo perchè tipicamente sono dotati di connessione ethernet, bluetooth, wifi e anche di connessione tramite chiavette internet. Hanno solitamente anche webcam integrate per poter avere chat o video conferenze.
Questo perchè tipicamente sono dotati di connessione ethernet, bluetooth, wifi e anche di connessione tramite chiavette internet. Hanno solitamente anche webcam integrate per poter avere chat o video conferenze.
5) Sono leggerissimi.
Il peso di questi dispositivi è molto contenuto: mediamente tra 1kg e 1,5Kg. Se viaggiate molto, meno peso avete nei vostri bagagli e migliore sarà sicuramente il vostro viaggio.
6) Consumano pochissimo: l’autonomia delle batterie è quindi molto elevata.
Avere un portatile la cui batteria dura 2 ore o poco più è desolante. I netbook possono rimanere senza alimentazione per un tempo prolungato (paragonabile a una giornata lavorativa). Una conseguenza è anche che non avete ventole rumorose sempre in funzione sul portatile, perchè il calore da smaltire è contenuto
7) Sono piccoli.
Questo si riallaccia anche ai due punti precedenti. Se si vuole il massimo della portabilità, meno sono ingombranti e più facile è portarseli sempre con se e usarli nelle condizioni più disparate (riesco a scrivere nel netbook tenendolo sollevato con una mano mentre scrivo con l’altra, operazione utile quando siete in spazi angusti nel luogo di lavoro e dovete fare delle rilevazioni col pc)
Il peso di questi dispositivi è molto contenuto: mediamente tra 1kg e 1,5Kg. Se viaggiate molto, meno peso avete nei vostri bagagli e migliore sarà sicuramente il vostro viaggio.
6) Consumano pochissimo: l’autonomia delle batterie è quindi molto elevata.
Avere un portatile la cui batteria dura 2 ore o poco più è desolante. I netbook possono rimanere senza alimentazione per un tempo prolungato (paragonabile a una giornata lavorativa). Una conseguenza è anche che non avete ventole rumorose sempre in funzione sul portatile, perchè il calore da smaltire è contenuto
7) Sono piccoli.
Questo si riallaccia anche ai due punti precedenti. Se si vuole il massimo della portabilità, meno sono ingombranti e più facile è portarseli sempre con se e usarli nelle condizioni più disparate (riesco a scrivere nel netbook tenendolo sollevato con una mano mentre scrivo con l’altra, operazione utile quando siete in spazi angusti nel luogo di lavoro e dovete fare delle rilevazioni col pc)

9) E’ un computer destinato a durare, perchè ci gira Linux e ne potete quindi spremere al meglio le caratteristiche, con software sempre al passo dei tempi.
10) Personalmente odio i pc portatile (ingombranti, pesanti, batterie scariche in poco tempo, stufette su cui potete cucinare le uova, o quasi…), ma appena ho visto i netbook…è stato amore a prima vista
Per mè è quindi un pregio, perchè mai e poi mai avei comperato quello che è considerato oggi un pc portatile!
11) [Ma non dovevano essere 10? beh..bisogna sempre rompere gli schemi...]
L’ultimo punto a favore di un netbook è che potete scrivere un articoletto come questo comodamente sdraiati sul proprio letto, senza avere nessun problema nell’effettuare l’operazione così da poter rendere pubblico questa riflessione prima di spegnere la luce e andare a dormire

11) [Ma non dovevano essere 10? beh..bisogna sempre rompere gli schemi...]
L’ultimo punto a favore di un netbook è che potete scrivere un articoletto come questo comodamente sdraiati sul proprio letto, senza avere nessun problema nell’effettuare l’operazione così da poter rendere pubblico questa riflessione prima di spegnere la luce e andare a dormire

Nessun commento:
Posta un commento