mercoledì 9 febbraio 2011

Borsa di studio: 6 mosse per acchiapparla

borsa di studio

Borsa di studio: se è l’unico modo per permettersi un corso di specializzazione oppure un master, bisogna mettercela tutta per guadagnarsela. Ma come?
Troppi sono i canali e poche le risorse. Almeno così pare.
Occupandomi di formazione e master post laurea, una delle tematiche che più spesso mi viene segnalata come ‘calda’ è proprio quella legata alla borsa di studio da ottenere.

In base alle vostre segnalazioni e alla mia osservazione, ho quindi stilato una classifica di quelle che possono essere alcune mosse vincenti per agire in modo mirato ed efficace.
E allora andiamo a vedere insieme i 6 passi preliminari da compiere per capire come: cercare, trovare e infine ottenere una borsa di studio.


1. Individuare il settore di studio e capire quali scuole di formazione organizzano il master di vostro interesse.
Per scoprire i migliori master in vari settori e le diverse modalità di svolgimento, usa il “Cerca Master” di Master4You.

2. Fare chiarezza su termini quali finanziamento, borsa di studio, agevolazione: ad esempio, la prima interessa solitamente l’istituto che ottiene un fondo per l’organizzazione del master; la seconda riguarda direttamente lo studente e può essere erogata per merito o disagio economico; la terza, sempre direttamente legata allo studente, implica parziali sconti e condizioni, in ordine a dati requisiti richiesti.

3. Individuare il canale attraverso il quale fare domanda: non sempre le scuole rendono noti i bandi diborse di studio nei tempi utili e spesso le informazioni diffuse non sono aggiornate. Per chi di voi non lo avesse ancora provato, da gennaio è attivo il servizio di Master4You, dove puoi richiedere Borsa diStudio ad istituto di tuo interesse. E dunque: per avere borse di studio, attiva il servizio gratuito “Chiedi Borsa” di Master4You.

4. Individuare il canale attraverso il quale scoprire le offerte disponibili: per trovare master gratis nei settori che scegli, attiva il “Cerca Offerte” di Master4You. E’infatti probabile, e più che possibile, che molti centri di formazione mettano a disposizione un numero di agevolazioni e sconti per i master in partenza, cosa dovuta a svariate ragioni di ordine organizzativo, finanziario e meritocratico. Perché precludersene la possibilità quando viene richiesta solo una ricerca mirata e ad hoc?

5. Una volta impadroniti dei criteri di cui sopra, diventa fondamentale lavorare su se stessi: la competitività è alta e le richieste per presentare domanda di borsa di studio variano dalla preselezione di curriculum e lettera di motivazione alla convocazione a colloquio, alla presentazione di un elaborato a tema. E’ questo il momento di guadagnare punti agendo su prontezza, chiarezza e studiando la realtà di riferimento che state inseguendo. La passione sarà infatti un valore che non si trova scritto sulla referenza di uno studio ma è qualcosa che si aggiunge con la ricerca, la curiosità, l’informazione e l’apertura a quel dato campo e vi assicuro che in sede di colloquio sarà un enorme tratto distintivo per ciascuno.

6. Fatto questo, c’è solo da essere puntuali nell’aspetto burocratico e compilativo: spesso la preselezione dipende da vizi di forma presenti nelle domande di borsa di studio.

Tutto chiaro ora?

Per trovare i migliori master in quello che più cerchi, al miglior prezzo, vai sul sito www.master4you.it.

Per approfondire:

· Borse di studio 2011

· Borse di studio per master

· Studio e lavoro: vanno ancora a braccetto?

E tu, stai cercando una borsa di studio?


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...