Definire un software “libero” richiama un concetto di libertà più che di prezzo. Una libertà che è riferità alla possibilità per l'utente di eseguire operazioni come copiare, modificare e migliorare il software stesso che ha un codice, appunto, aperto a tutti. In maniera più dettagliata, la libertà sul software si esplica in:
- Libertà di eseguire il software, con qualsiasi finalità;
- Libertà di studiare il software individuandone il sistema di funzionamento e adattandolo alle proprie esigenze, tramite l'accesso libero al codice sorgente;
- Libertà di ridistribuire copie del programma così da aiutare il prossimo
- Libertà di distribuire alla comunità i miglioramenti eseguiti sul software.
La necessità di diminuire i costi da parte delle aziende ha reso possibile una rapida diffusione dell'open source come scelta per realizzazione siti di privati e aziende. Grazie all'utilizzo di CMS (Content Management System, sistema di gestione del contenuto) come Joomla è possibile creare, editare e pubblicare contenuti sui siti web attraverso un'interfaccia semplice e intuitiva. Per la realizzazione di un sito web in Joomla è necessario procedere alla registrazione di un dominio su server linux.
I vantaggi
- Abbassare i costi di gestione dei siti;
- Aggiornamento del sito in maniera rapida e semplice;
- Personalizzazione semplice del layout grafico del sito;
Perchè Joomla
Joomla è un CMS, un software sviluppato in Php e basato su database MySql per creare pagine web dinamiche. Nato da un progetto precedente, Mambo, con l'obiettivo di essere di facile utilizzo, Joomla vuole essere semplice e di facile utilizzo, mettendo a disposizione più strumenti possibili.
Joomla è un CMS, un software sviluppato in Php e basato su database MySql per creare pagine web dinamiche. Nato da un progetto precedente, Mambo, con l'obiettivo di essere di facile utilizzo, Joomla vuole essere semplice e di facile utilizzo, mettendo a disposizione più strumenti possibili.
I vantaggi
- Massima autonomia nella gestione dei contenuti del tuo sito anche senza specifighe conoscenze informatiche;
- Possibilità di aggiornamento autonomo del sito web anche senza supporto di una web agency;
- Grande facilità di utilizzo del pannello di gestione grazie ad un'interfaccia grafica semplice e intuitiva;
- Costi molto ridotti di gestione e di acquisto software proprietari;
In conclusione, utilizzare Joomla per la realizzazione di un sito web, che sia un sito di poche pagine o un grande portale e-commerce, permette una grande facilità d'uso, flessibilità in fase di progettazione grafica e costi di gestione molto ridotti. In un periodo in cui ogni azienda analizza costantemente le voci di spesa dei propri bilanci al fine di ridurre il più possibile i costi, la scelta di una soluzione open source diventa valida, permettendo di creare progetti di una certa importanza con investimenti contenuti.
Nessun commento:
Posta un commento