I mezzi di comunicazione ad oggi più efficaci sono sicuramente il web e la TV. Allora ecco l’integrazione che dovrebbe accomunare i vantaggi dell’uno e dell’altro mezzo: la Web TV. I due mezzi possono integrarsi sia inserendo la TV nel Web, sia modificando la fruizione televisiva sull’impronta data dal web. Il secondo caso è proprio quello di un servizio televisivo interattivo “on demand” adottato oramai da tutti i canali digitali: canali, programmi, film, tutto a disposizione di telecomando come se fosse a disposizione di click.
Quello su cui ci interessa far fuoco è tuttavia, non tanto la TV “Web oriented” quanto più laWeb TV. Si tratta di servizi integrati nel web che permettono, attraverso appositi “player”, di usufruire di programmi, canali tematici, rassegne e contenuti in genere direttamente in streaming dal vostro computer. Un’integrazione ancora più profonda di Web e TV in Web TVè stata promossa da aziende televisive che, nate tradizionalmente, hanno trasferito i loro programmi in replica su di una piattaforma web in modo del tutto gratuito. Attraverso questeWeb TV è possibile non solo accedere a tutti i programmi andati in onda nei sette giorni precedenti la ricerca per tutti i canali dell’azienda, ma di questi si può decidere di estrarre e accedere solo a determinati contenuti. Allo stesso modo la ricerca di ciò che si vuole vedere attraverso la Web TV può essere effettuata per canale tematico: sport, cultura, satira,comicità, per esempio. Esistono infine anche dei canali prettamente Web dedicati alla raccolta cronologica di contenuti appartenenti ad uno stesso format o programma.
Insomma la web TV che duplica la TV è sicuramente qualcosa di utile se si vuole accedere ad un qualsiasi contenuto di normale programmazione TV che si vuole rivedere. Diremmo un ottimo mezzo di ricerca.
Nessun commento:
Posta un commento