martedì 13 settembre 2011

Il Fotoritocco con lo smartphone

Un curioso e suggestivo progetto fotografico di Andrew Emond,  che ha ritoccato alcuni scatti celebri con Instagram. Proprio per far riflettere sul potere, a volte eccessivo, attribuito a certi filtri di elaborazione digitale
 
Bisogna dire che si tratta di un'idea semplice ma originale: il fotografo Andrew Emond si è divertito, lo dice lui, a ritoccare con Instagram, una delle applicazioni più popolari per iPhone, alcuni scatti celebri. Il suo scopo era però anche quello di far riflettere su quanto questi interventi di elaborazione cambino la percezione delle immagini. In particolare il filtro “anticato”, che fa apparire la foto invecchiata . 
 
Di solito questi filtri servono ad arricchire, rendere più interessanti delle immagini che di per seé avrebbero poco da dire. Che effetto fa applicarli a foto che invece sono state riconosciute come grandi opere così come sono nate? La risposta rimane a chi guarda. Ecco alcuni esempi. Sopra, la foto ritoccata, sotto l'originale.
 

William Eggleston - Tricycle (Memphis), 1971


William Eggleston - Greenwood Mississippi, 1973.


Robert Capa - Loyalist Militiaman at the Moment of Death, Cerro Muriano, September 5, 1936

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...