Basta uno smartphone per impossessarsi del nostro account Facebook...
Ci sono persone in giro pericolosissime che con le loro tecniche di "sidejacking" riescono ad impossessarsi delle password altrui, qualunque esse siano; dalla casella di posta elettronica, MSN, Facebook, PayPal ecc. Queste persone, senza scrupoli, riescono a violare la privacy di ignari utenti, semplicemente utilizzando uno smartphone.
Android è una piattaforma per la quale è stata sviluppata un'applicazione; FaceNiff, che in pochi semplice passaggi consente di entrare e loggarsi ai profili Facebook di tutti gli utenti. Dobbiamo renderci conto che la pericolosità del fenomeno è decisamente evidente, preoccupante e allarmante, considerando inoltre l'estrema facilità di utilizzo della sopra citata applicazione. Chiunque potrebbe improvvisarsi "hacker" e impossessarsi in pochi attimi della nostra identità sul social network creandoci danni anche importanti con i nostri amici. Stare attenti dunque agli hotspot Wi-Fi liberi, in quanto la possibilità di agire tramite uno smartphone e non più dovendo ricorrere obbligatoriamente ad un notebook potrebbe infatti renderlo insospettabile nelle zone in cui è presente una rete Wi-Fi a libero accesso, ecco quindi il consiglio di evitare di controllare la posta elettronica o di accedere a Facebook quando siamo lontani da casa. Limitiamoci ad utilizzare la connessione degli hotspot pubblici solo per navigare su siti che non richiedono l'inserimento dei dati di autenticazione (login e password)
Conosciamo delle regole importanti per rendere sicuro in nostro profilo personale di Facebook.
- Diffidiamo sempre delle Reti Wi-Fi libere. Quando siamo in giro per le città, se possibile, limitiamoci ad utilizzare le reti senza fili di libero accesso (HotSpot) solo per la navigazione in Internet e possibilmente su siti Web che non richiedono autenticazione. Potrebbero infatti nascondersi persone pronte a rubare il nostro alter ego virtuale.
- E' sempre meglio il protocollo HTTPS. Se proprio non riusciamo a fare a meno di accedere al nostro account Facebook quando siamo in viaggio, utilizziamo almeno il protocollo HTTPS. Per abilitare questa funzione basterà caricare la home page mettendo https:// al posto di http://. Questo è un modo sicuro per poter inserire o nostri dati di login.
- E' sempre meglio usare il cavo Ethernet. Se il nostro Computer è posizionato vicino al router ADSL, sarebbe meglio utilizzare il cavo Ethernet per accedere adInternet. Non scordiamoci che qualcuno potrebbe aver scoperto la chiave di accesso alla nostra rete senza fili ed avere libero accesso ai nostri dati personali, compreso Facebook.
- Su Facebook meglio dal cellulare. Quando troviamo un hotspot Wi-Fi libero, sarebbe meglio navigare fra le pagine di Facebook solo dal telefono e non usando il PC. La versione mobile del social network non consente infatti di rubare la nostra identità, perché non fa uso di cookie.
- Ascoltiamolo, quando il nostro browser ci avverte. Se durante la fase di login a Facebook come pure su qualsiasi altro sito che richiede una autenticazione, il nostro browser ci avverte con messaggi del tipo "connessione inaffidabile" è meglio stare attenti; questo è il chiaro segnale che qualcuno sta cercando di catturare il nostro cookie per clonare la sessione.
Nessun commento:
Posta un commento