Recensione Apple MacBook Pro
Ed ecco qua la prima recensione di # acquisti bluff # !
Apple MacBook Pro
Inizio subito con una precisazione : non è un computer per bambini o per il "popolo" visto il prezzo, la delicatezza e le funzionalità.
Anzi, è un computer quasi professionale.
Beh ora si può iniziare!
Processore
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v9c6qjxxf2rxxrsK-7CT0wryUlBTKxbBpP7SlRD7RSUYx1so1VyhY0s35EQxx2zcUbAMJ-QYn7zrp_6BEKLlfEn-KssN2BkRPRMjNY0GxMOr-moQKsOey4Q5R0-__0eH6Z8xcKIr1Sx-vBaTPUV06JMVIR-Q=s0-d)
C'è una differenza di processore tra il modello da 13 pollici e i modelli da 15 e 17 pollici.
Nel primo possiamo scegliere tra l' Intel Core i5 a 2,3GHz oppure l' Intel Core i7 a 2,7GHz. Con velocità Turbo Boost fino a 3,4GHz, questi processori offrono prestazioni fino a due volte più elevate e una reattività spaventosa.
Gli altri due modelli montano invece un quadcore Intel i7 a 2,3GHz.
La potenza di questi processori permette al pc di accendersi in meno di un minuto e un'apertura rapidissima delle applicazioni.
Grafica
Nel modello da 15 pollici è montato il processore grafico Intel Graphics 3000 , mentre nei due modelli avanzati è compreso anche un processore AMD Radeon che esegue le applicazioni più impegnative.
Naturalmente il passaggio tra i due processori è automatico.
Gli schermi del MacBook Pro offrono un'esperienza visiva fantastica e sono compatibili per visualizzare video in 3D.
L'unica pecca è che la maggior parte dei videogiochi "seri" per hardcore gamer non sono eseguibili su Mac perciò l'impeccabile grafica non viene sfruttata al meglio.
Tra i giochi compatibili su Mac consiglio World Of Worcraft.
Mouse e tastiera
La tastiera non è molto diversa da quela del predecessore, la differenza infatti sta tutta nel mouse.
Avete presente il Magic Mouse?
Ecco il track-pad di questo computer è una riproduzione dell'innovativo Magic Mouse, il mouse touch.
Non vi sono infatti pulsanti e le zone di click sono configurabili nelle impostazioni.
Batteria e porte
Secondo Apple la carica ha un'autonomia di fino a 7 ore ( !!) in navigazione web in wireless dopo una solo carica.
Dopo 1000 cicli di carica ( 5 anni circa secondo Apple ) la batteria dev'essere sostituita.
La "vita" della batteria dei precedenti Mac era di circa un terzo rispetto a quella attuale.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_st79xn2xDY3WurSLZvOsJ4FWolL2T5PXcPhmkEDUzvuGOBcJKN_YAXFNyBPf25Qndh07CIInAoDA7KKrpUm2WgJxY_-y9czFLeBct9oR1KnU7YvKqemGuJ0j6-aNYwQezYKekDN68xsiDhKW2PuK-nxe-OHttxfJIzMDMRLPilGt5HGQ=s0-d)
Come si vede nell'immagine ( riferita a un modello da 17 pollici) sono presenti 3 porte USB , due jack audio, slot per memory card, un'uscita ethernet e porte per collegare il Mac a device esterni.
Si nota la mancanza del cavo hdmi.
Nel modello da 17 pollici c'è uno slot Express Card, utile per collegare schede 3G per navigare in internet senza wi-fi.
I modelli da 13 e 15 pollici hanno semplicemente un cavo USB in meno.
Facetime
Con Facetime si possono effettuare videochiamate in HD a 720 ptra due Mac o utilizzando un iPhone/ iPod Touch 4G.
L'esperienza è resa notevole dallo splendido schermo LEDretroilluminato.
Offre prestazioni elevate anche in caso di luminosità bassa.
Conclusione
Il MacBook Pro sicuramente non delude le aspettative ed è indubbiamente un ottimo computer.
Come già detto è più per i "pro" e non per inesperti.
Se fate parte della seconda categoria vi ritroverete ad aver speso un sacco di soldi ( modello 13 pollici da 1149€, 15 pollici da 1749, 17 pollici da 2499) per un computer che non sfrutterete a dovere e avrete tra le mani un vero " acquisto bluff".
Se invece avete già prodotti Apple da far interagire con il pc e siete già pratici in quanto Mac, questo computer è davvero un acquisto epico.
Scheda Voti ( voto espresso in decimi)
Grafica 9
Funzionalità 9
Processore 9.5
Prezzo 7
Design 9.5
Pro +
- Il design è davvero affascinante
- E' uno dei computer più veloci in circolazione
- La durata delle batterie è ottima
- Lo schermo è davvero stupendo
Contro -
- Il prezzo è davvero troppo alto
- Manca la presa HDMI
- Molti videogames non sono compatibili con MAC
Apple MacBook Pro
Inizio subito con una precisazione : non è un computer per bambini o per il "popolo" visto il prezzo, la delicatezza e le funzionalità.
Anzi, è un computer quasi professionale.
Beh ora si può iniziare!
Processore
C'è una differenza di processore tra il modello da 13 pollici e i modelli da 15 e 17 pollici.
Nel primo possiamo scegliere tra l' Intel Core i5 a 2,3GHz oppure l' Intel Core i7 a 2,7GHz. Con velocità Turbo Boost fino a 3,4GHz, questi processori offrono prestazioni fino a due volte più elevate e una reattività spaventosa.
Gli altri due modelli montano invece un quadcore Intel i7 a 2,3GHz.
La potenza di questi processori permette al pc di accendersi in meno di un minuto e un'apertura rapidissima delle applicazioni.
Grafica
Nel modello da 15 pollici è montato il processore grafico Intel Graphics 3000 , mentre nei due modelli avanzati è compreso anche un processore AMD Radeon che esegue le applicazioni più impegnative.
Naturalmente il passaggio tra i due processori è automatico.
Gli schermi del MacBook Pro offrono un'esperienza visiva fantastica e sono compatibili per visualizzare video in 3D.
L'unica pecca è che la maggior parte dei videogiochi "seri" per hardcore gamer non sono eseguibili su Mac perciò l'impeccabile grafica non viene sfruttata al meglio.
Tra i giochi compatibili su Mac consiglio World Of Worcraft.
Mouse e tastiera
La tastiera non è molto diversa da quela del predecessore, la differenza infatti sta tutta nel mouse.
Avete presente il Magic Mouse?
Ecco il track-pad di questo computer è una riproduzione dell'innovativo Magic Mouse, il mouse touch.
Non vi sono infatti pulsanti e le zone di click sono configurabili nelle impostazioni.
Batteria e porte
Secondo Apple la carica ha un'autonomia di fino a 7 ore ( !!) in navigazione web in wireless dopo una solo carica.
Dopo 1000 cicli di carica ( 5 anni circa secondo Apple ) la batteria dev'essere sostituita.
La "vita" della batteria dei precedenti Mac era di circa un terzo rispetto a quella attuale.
Come si vede nell'immagine ( riferita a un modello da 17 pollici) sono presenti 3 porte USB , due jack audio, slot per memory card, un'uscita ethernet e porte per collegare il Mac a device esterni.
Si nota la mancanza del cavo hdmi.
Nel modello da 17 pollici c'è uno slot Express Card, utile per collegare schede 3G per navigare in internet senza wi-fi.
I modelli da 13 e 15 pollici hanno semplicemente un cavo USB in meno.
Facetime
Con Facetime si possono effettuare videochiamate in HD a 720 ptra due Mac o utilizzando un iPhone/ iPod Touch 4G.
L'esperienza è resa notevole dallo splendido schermo LEDretroilluminato.
Offre prestazioni elevate anche in caso di luminosità bassa.
Conclusione
Il MacBook Pro sicuramente non delude le aspettative ed è indubbiamente un ottimo computer.
Come già detto è più per i "pro" e non per inesperti.
Se fate parte della seconda categoria vi ritroverete ad aver speso un sacco di soldi ( modello 13 pollici da 1149€, 15 pollici da 1749, 17 pollici da 2499) per un computer che non sfrutterete a dovere e avrete tra le mani un vero " acquisto bluff".
Se invece avete già prodotti Apple da far interagire con il pc e siete già pratici in quanto Mac, questo computer è davvero un acquisto epico.
Scheda Voti ( voto espresso in decimi)
Grafica 9
Funzionalità 9
Processore 9.5
Prezzo 7
Design 9.5
Pro +
- Il design è davvero affascinante
- E' uno dei computer più veloci in circolazione
- La durata delle batterie è ottima
- Lo schermo è davvero stupendo
Contro -
- Il prezzo è davvero troppo alto
- Manca la presa HDMI
- Molti videogames non sono compatibili con MAC
Nessun commento:
Posta un commento