domenica 30 gennaio 2011

Il recupero dei dati passa dal web


Con l'incremento massiccio dell'uso dei computer, il problema della perdita dei dati riguarda tutti gli utenti informatici i quali nella maggiore parte dei casi  possono recuperare i dati attraverso appositi software o rivolgersi ad aziende specializzate nel recupero dati.
 
La perdita dei dati è l'evento che maggiormente teme chiunque utilizzi un computer soprattutto per motivo di lavoro o di studio.
Non è assolutamente rara la situazione in cui a causa di un danno al computer o di una operazione accidentale si perdano dei file e dei documenti importanti dei quali non si sia provveduto a fare la copia.

 
In questi casi la prima cosa da fare è assolutamente non perdere la calma e mantenere i nervi saldi ed evitare qualsiasi azione che possa provocare ulteriori danni tenendo presente che ormai le possibilità di recupero dati sono sempre più elevate grazie ai software di ultima generazione che in molte situazioni consentono il recupero integrale delle informazioni perse.

 
Il possibili sistemi di recupero dei dati variano in funzione del tipo di problematica subito dal computer, se si tratta cio di danni fisici o logici.
Nel primo caso, se ad esempio il computer è caduto accidentalmente per terra, è quasi impossibile il recupero dei dati se  un hard disk si è rotto.
Per verificarlo l'unica soluzione è inviare il computer a un'azienda di recupero dei dati che provvederà a verificare i danni fisici e la conseguente possibilità di recuperare i dati.

 
Se invece si tratta di danni logici, dovuti ad esempio a un crash del sistema oppure a una perdita accidentale di file eliminati per errore, in questo caso esistono appositi software che consentono di recuperare i dati con elevatissime percentuali di successo.
Disponibili su internet, questi programmi sono molto semplici da usare e tra l'altro alcuni di questi sono anche prelevabili gratuitamente.


Informazioni sull'Autore


Jusy Accetta - recuperodatisulweb.com

Fonte: Article-Marketing.it


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...