Ecco le tre possibili soluzioni:
1) lettore ottico usb
2) condivisione lettore cd/ dvd tramite rete LAN
3) iso & lettore virtuale
Ecco le soluzioni in dettaglio:
1 L'acquisto di una unità ottica CD/DVD con interfaccia USB tale da essere collegata al netbook. In questo caso l'installazione di un software non presenta alcuna difficoltà, soluzione semplice, consigliata se si possiede solo il netbook.
2 Se avete un altro PC con un unità ottica ed una la rete LAN, è possibile condividere il lettore ottico, ecco come fare:
- Sul pc che ha il lettore - masterizzatore di CD/DVD facciamo doppio click su "Risorse del computer";
- Visualizzata la schermata relativa clicchiamo col tasto destro sull'icona del CD/DVD;
- Dal menu scegliamo la voce "Condivisione e protezione", apparirà la finestra "Proprietà" con la scheda "Condivisione";
- Click sul testo sottolineato e, nella parte relativa a "Condivisione di rete e protezione" scegliere l'opzione "Condividi la cartella in rete" e scegliere un nome nel campo "Nome condivisione";
- Premere "Applica" e successivamente "OK";
- Se la condivisione della risorsa è andata a buon fine l'icona del CD/DVD presenterà una manina nell'angolo in basso a sinistra;
- A questo punto andare sul netbook, fare click su "Risorse di rete" e su "Visualizza computer del gruppo di lavoro";
- Se la rete funziona ci verranno visualizzati tutti i computer connessi alla LAN. Scegliere, con doppio click, il pc su cui abbiamo condiviso l'unità ottica;
- Verranno ora visualizzate le risorse condivise dal computer compreso l'unità CD/DVD;
- Da ora la periferica può essere usata come se fosse interna al netbook!
3 La terza opzione è quella di fare delle copie ISO dei dischi e metterle su una pendrive poi con un programma montare le ISO come fossero cd inseriti nel lettore virtuale. A tale scopo si consiglia il programma Alcohol 52%, è la versione gratuita del celebre Alcohol 120%, programma per la copia di CD e DVD. In pratica questa versione gratuita si occupa di creare immagini di CD, DVD e Blu-ray e di montarle su una periferica virtuale, con l'unica limitazione di poter usare un massimo di 6 periferiche virtuali.
Alcohol 52% supporta molti formati di immagine, compresi quelli dei programmi di masterizzazione più conosciuti ( CloneCd, Nero, ecc.).
Alcohol 52% supporta molti formati di immagine, compresi quelli dei programmi di masterizzazione più conosciuti ( CloneCd, Nero, ecc.).
Nessun commento:
Posta un commento