mercoledì 2 febbraio 2011

Web marketing e posizionamento su Google

Quando si parla di web marketing si intendono alcune operazioni particolari, che vanno dai servizi di posizionamento alla pubblicità su AdWords, e che hanno lo scopo di promuovere i siti per ottenere traffico qualificato.
In particolare, il posizionamento sui motori di ricerca è una disciplina che negli ultimi anni ha assunto una grande importanza a causa del forte sviluppo di Google, il principale motore sviluppato in California nel 1997. Veicolare traffico qualificato significa portare al sito utenti interessati a fare un’azione. Nel caso dei siti turistici, per esempio, potrebbe essere un viaggiatore disponibile a fare una prenotazione in un albergo, per una vacanza o un viaggio di lavoro. Nel caso di un e-commerce, invece, l’utente interessato è il consumatore che su Google cerca un determinato prodotto e lo trova, acquistandolo.

Il principio generale è quello della conversione. Convertire il traffico nell’azione qualificata significa fare un investimento. Per questo motivo, negli ultimi anni sono nate nuove professionalità dedicate esclusivamente a questa branca del web marketing online.
Avere traffico qualificato, dicevamo, significa dare un senso al business su internet. Oggi come oggi portare parte del fatturato online vuol dire risparmiare e aprirsi a nuovi mercati, aumentando il portafoglio di clienti. Nel caso del seo (search engine optimization) il ritorno di investimento è notevole, soprattutto a fronte di un cosiddetto “prezzo posizionamento” che varia da chi lo propone, ma che può risultare esiguo rispetto ai risultati che si portano a casa.
Il posizionamento classico si divide in tre grandi fasi:
a) indicizzazione – che mira a costruire un sito in modo che tutto il suo contenuto, prima o poi, venga indicizzato da Google. Indicizzare significa letterlamente inserire nell’indice, quindi l’indicizzazione è garanzia di presenza, ma non di visibilità.
b) ottimizzazione – questa fase è importantissima in siti già costruiti e mira a ottimizzare ogni pagina del sito, affinchè non solo possa essere indicizzata (priva di errori di indicizzazione) ma inizi ad essere posizionata per le chiavi più importanti.
c) web marketing – nella terza fase si mette a frutto l’ottimizzazione per dare al sito link in entrata e competitività nella rete, attraverso contenuti linkabili e posizionabili che attirano traffico da numerose parole chiavi, ottenendo l’effetto finale di assoluta visibilità.
Queste fasi sono accompagnate da tecniche più o meno complesse, che di solito si imparano con l’esperienza e che sono appannaggio dei professionisti del settore, chiamati non solo a far crescere un sito, ma anche a difenderlo da imprevisti (le cosiddette penalizzazioni).

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...