Massa Muscolare
Analsi dei fattori che inducono lo sviluppo della massa muscolare
Introduzione allo sviluppo della massa muscolare La questione dello sviluppo della massa muscolare è di particolare importanza per tutti gli atleti che per preparazione atletica o per più semplici fini estetici si allenano con... |
Tipologie di sviluppo della massa muscolare L'ipertrofia muscolare deve essere considerata come un fenomeno distinto e separato dall' iperplasia muscolare. Durante l'ipertrofia gli elementi contrattili del muscolo si allargano... |
Miogenesi Nel muscolo scheletrico adulto alcuni mioblasti residui (cellule primitive del tessuto muscolare striato) persistono sotto forma di cellule staminali quiescenti denominate cellule satellite le quali mediano lo sviluppo... |
Ormoni Gli ormoni giocano un ruolo integrante nel complesso sistema di risposta fisiologica che porta alla crescita della massa muscolare. Il ruolo degli ormoni è quello di regolare i processi anabolici... |
Ormoni Continua a leggere...............
Il fattore di crescita insulino-simile IGF-1 è spesso considerato come il più importante ormone anabolico dei mammiferi. Si pensa che possa fornire la maggiore risposta anabolica all'intera totalità del corpo....
• Testosterone
Il testosterone è un ormone che possiede un considerevole effetto anabolizzante sul tessuto muscolare. In aggiunta ai suoi effetti sulla muscolatura, il testosterone possiede la capacità di proteggere i nervi e incrementare le dimensioni delle cellule...
• Ormone della crescita GH
L'ormone della crescita à un ormone peptidico che possiede effetti sia anabolici che catabolici, nello specifico il GH agisce incentivando il metabolismo dei grassi attraverso la mobilitazione dei trigliceridi e stimola l'anabolismo cellulare con la sintesi proteica...
Tensione muscolare Durante l'allenamento la stimolazione meccanica induce il tessuto muscolare a produrre forza e a contrastare l'allungamento passivo delle fibre, tali stimoli sono considerati importanti fattori di sviluppo per la risposta... |
Danno muscolare L'allenamento muscolare può essere la causa di locali micorolesioni a livello del tessuto muscolare, infatti sotto particolari condizioni tali lesioni possono portare ad una risposta che induce un incremento dello sviluppo... |
Stress metabolico Numerose ricerche hanno evidenziato come lo stress metabolico giochi un ruolo di rilievo nello sviuluppo della massa muscolare, alcuni studi asseriscono che l'accumulo di metaboliti nel muscolo sia il fattore più importante... |
Intensità di allenamento L'intensità di allenamento è un parametro che possiede un significativo impatto sullo sviluppo della muscolatura scheletrica, per molti anni è stato considerato come l'unica ed importante variabile nello sviluppo della massa... |
Volume di allenamento Il volume di allenamento è definito come il prodotto totale di ripetizioni, set e carichi sollevati durante una sessione di allenamento. I workout ad alto volume che comprendono set multipli sono da sempre considerati... |
Scelta degli esercizi La biomeccanica è un parametro da tenere in considerazione nella scelta degli esercizi per una routine di allenamento specifica per la massa muscolare, l'angolo di spinta, la posizione degli arti e della presa... |
Riposo tra i set L'impiego di uno dei diversi tempi di recupero provoca una differente risposta metabolica e di conseguenza una differente risposta della crescita muscolare. Un intervallo di riposo di breve durata tende a generare... |
Velocità d'esecuzione degli esercizi La velocità con cui si esegue l'esercizio rappresenta un parametro che può influenzare l'insieme delle risposte per lo sviluppo di massa muscolare. Ogni esercizio prevede una fase concentrica ed una fase eccentrica... |
Consigli per lo sviluppo della massa muscolare
Set, ripetizioni, riposo e massa muscolare Impostare una routine di allenamento può essere complesso e spesso possono sorgere domande del tipo: Quante volte mi devo allenare a settimana? Quanti set-ripetizioni devo eseguire per gruppo muscolare? Quali gruppi muscolari posso allenare insieme? |
Costruire massa muscolare Proteine - Calorie - Riposo - Esercizi fondamentali - Ferro pesante. Non avete bisogno di nient'altro, gli esercizi multiarticolari sono il punto di partenza, consentono di stimolare l'apparato muscolare con carichi pesanti, gli esercizi più importanti per la massa muscolare sono... |
Nessun commento:
Posta un commento