Il successo planetario di film come Avatar o prima di UP in3D è stato solo una tappa di una rivoluzione digitale che si completerà da qui ad un anno con l’avvento dei televisori 3D.
Il cinema spingerà ancora molto sulla tecnologia 3D, grandi film sono già in uscita ed altri annunciati, ma dopo il cinema questi film potranno approdare con tutta la magia del 3D nel televisore di casa .
E non solo film, ma anche spettacoli, calcio e videogames. Anzi la grossa novità sarà il 3D per le trasmissioni in diretta, come quelle sportive, dove il 3D promette il massimo del coinvolgimento.
Per avere il tridimensionale a casa si dovrà comprare unnuovo televisore e per completare l’impianto un nuovo lettore Blu-Ray 3d ed occhialini per tutta la famiglia.
E non solo film, ma anche spettacoli, calcio e videogames. Anzi la grossa novità sarà il 3D per le trasmissioni in diretta, come quelle sportive, dove il 3D promette il massimo del coinvolgimento.
Per avere il tridimensionale a casa si dovrà comprare unnuovo televisore e per completare l’impianto un nuovo lettore Blu-Ray 3d ed occhialini per tutta la famiglia.
Una spesa ingente, che regalerà si emozioni, ma su cui bisognerà informarsi meglio prima di acquistare.
Secondo gli addetti ai lavori la tecnologia è già pronta e funziona bene, ma non ha ancora uno standard e le diverse marche si differenziano sia per la scelta degli schermi, LCD LED o plasma ma anche per la sincronizzazione televisore-occhialini, per cui gli occhiali 3D che funzionano su un televisore non funzionano su uno di marca diversa.
Le maggiori marche di televisori sono già nei negozi con i loro prodotti 3D ed approfitteranno dei mondiali di calcio 2010 per lanciare una massiccia campagna pubblicitaria.
Contemporaneamente in uno sforzo collettivo per imporre il nuovo prodotto, le emittenti televisive stanno sperimentando le riprese in 3 dimensioni. RAI, Sky, ESPN sperimentano sul calcio, ma in Spagna è già in onda uno spettacolo pomeridiano per famiglie ed altrettanto è in attesa in Inghilterra.
Secondo gli addetti ai lavori la tecnologia è già pronta e funziona bene, ma non ha ancora uno standard e le diverse marche si differenziano sia per la scelta degli schermi, LCD LED o plasma ma anche per la sincronizzazione televisore-occhialini, per cui gli occhiali 3D che funzionano su un televisore non funzionano su uno di marca diversa.
Le maggiori marche di televisori sono già nei negozi con i loro prodotti 3D ed approfitteranno dei mondiali di calcio 2010 per lanciare una massiccia campagna pubblicitaria.
Contemporaneamente in uno sforzo collettivo per imporre il nuovo prodotto, le emittenti televisive stanno sperimentando le riprese in 3 dimensioni. RAI, Sky, ESPN sperimentano sul calcio, ma in Spagna è già in onda uno spettacolo pomeridiano per famiglie ed altrettanto è in attesa in Inghilterra.
Adesso i costi sono alti, il 20-30% in più rispetto ad un televisore della stessa qualità, ma come sempre nel giro di poco i prezzi abbasseranno e comprare un televisore 3D sarà l’unica scelta, come è già successo con i televisori in alta definizione.
Nessun commento:
Posta un commento