I giovani sono coloro che più di tutti risentono degli aspetti negativi del web, dato che vivono quotidianamente nel mondo digitale.
L’Information Deprivation Disorder è un nuovo disturbo psicologico, che genera agitazione, ansia,depressione, senso di isolamento e irrequietezza quando si sta troppo tempo lontani dal web, isolati dalla rete: il web genera dipendenza.
Una recente indagine svolta negli Stati Uniti sugli adolescenti ha verificato che, privandoli del web per 24 ore, emergono sintomi da astinenza.
Tale disagio potrebbe richiedere anche una consulenza psicologica, affrontandolo così come si fa col gioco d’azzardo o il fumo.La consulenza psicologica individuale o familiare è importante per ristabilire le correte relazioni, riprendere il contatto con la realtà, fare emergere quei pensieri ed emozioni che creano sofferenza, al fine di imparare a gestirli.
Uno degli orientamenti più interessanti è la psicologia sistemico relazionale, che si focalizza sull’individuo e sulle sue relazioni con l’ambiente esterno, considerato un elemento essenziale nello sviluppo della psiche (e nei suoi disturbi, quando la relazione con l’altro diventa disfunzionale).Il mondo digitale è intangibile, eppure può creare sofferenze, blocchi, disagio. Quindi ecco spiegato perchè è importante rivolgersi ad una persona in grado di fornire un aiuto psicologico adeguato e di riconstestualizare il rapporto fra computer e realtà.
L’Information Deprivation Disorder è un nuovo disturbo psicologico, che genera agitazione, ansia,depressione, senso di isolamento e irrequietezza quando si sta troppo tempo lontani dal web, isolati dalla rete: il web genera dipendenza.
Una recente indagine svolta negli Stati Uniti sugli adolescenti ha verificato che, privandoli del web per 24 ore, emergono sintomi da astinenza.
Tale disagio potrebbe richiedere anche una consulenza psicologica, affrontandolo così come si fa col gioco d’azzardo o il fumo.
Uno degli orientamenti più interessanti è la psicologia sistemico relazionale, che si focalizza sull’individuo e sulle sue relazioni con l’ambiente esterno, considerato un elemento essenziale nello sviluppo della psiche (e nei suoi disturbi, quando la relazione con l’altro diventa disfunzionale).
Nessun commento:
Posta un commento