domenica 6 febbraio 2011

Comodità e tecnologia vanno sempre a braccetto

Comodità e tecnologia vanno sempre a braccetto

Chi non ricorda la celebre scena del film Ritorno al Futuro 2 in cui la famiglia (molto futuribile) di Marty McFly ordinava con il comando vocale alle luci di casa di accendersi, al televisore di posizionarsi su un canale piuttosto che su un altro, al cesto di frutta di piombare dal soffitto sulla tavola apparecchiata? L’insieme di queste scenette costituiva la rappresentazione, molto divertente a dire la verità, del modo in cui gli sceneggiatori cinematografici di metà anni Ottanta immaginavano sarebbe stato il futuro.
In effetti non sono andati molto lontano; anzi, per certi versi la tecnologia attuale risulta parzialmente in anticipo su quel che il film descriveva e preannunciava per l’anno 2015. Le innovazioni in generale hanno fatto passi da gigante e, se è ancora presto per vedere le auto volanti che sfiorano i tetti della nostra città o per andare a vedere al cinema lo Squalo 19, non lo è ormai per ordinare alla nostra tenda di casa di aprirsi o chiudersi a nostro piacimento e senza particolari sforzi.

Già, perché i prodotti di domotica, ossia di quella branca della scienza che si occupa di rendere migliore la qualità della vita in casa (il termine deriva infatti dal latino domus, che significa per l’appunto casa), ormai da tempo si fondano su una serie di tecnologie atte a rendere più comoda e innovativa la propria abitazione: dai cancelli alle tende, passando per serrande o barriere stradali. Per avere un’idea un po’ meno vaga dei risultati raggiunti dalla tecnologia, è sufficiente cercare su internet “automazione case” e si avrà un saggio delle più interessanti invenzioni per l’abitazione.

Sorgente: http://www.articlemarketing.biz/comodita-e-tecnologia-vanno-sempre-a-braccetto/

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...