martedì 1 febbraio 2011

Come pulire una stampante laser a colori

Una regolare pulizia della vostra stampante, sia all’interno che all’esterno, aumenterà la sua durata e ridurrà l’accumulo di sporco e inchiostro, che potrebbe influire negativamente sulla qualità della stampa.
Non è difficile pulire una stampante laser se sapete come farlo. Pulire regolarmente la vostra stampante può fare una grossa differenza sulla sua durata così come sulle sue prestazioni.

Pulire la stampante a intervalli costanti può aumentare la qualità di ogni documento stampato. Visto che il costo di una stampante laser, e il costo per mantenerla, è ancora di molto più elevato rispetto a quello di una stampante a getto d’inchiostro, vale la pena prestare una maggiore attenzione alla cura della vostra stampante. Si consiglia di ripulirla dalla polvere e dallo sporco almeno una volta ogni tre mesi.
Prima di iniziare a pulire la vostra stampante, leggete sempre prima il libretto di istruzioni del produttore. In questo modo vi assicurerete che la vostra stampante sarà pulita per dar ottime prestazioni e che non state andando contro la garanzia del prodotto, se ne ha una.
Attenzione nell’usare i prodotti per la pulizia della casa, in quanto, soprattutto quelli contenenti ammoniaca,  potrebbero danneggiare l’apparecchio. Se possibile, cercate di utilizzare solo una piccola quantità di detergente e versatelo sempre su un panno invece che direttamente sulla stampante. Questo vi aiuterà a ridurre gli sprechi ed evitare versamenti di liquido.
Prima di iniziare a pulire la stampante, è importante spegnerla e staccare la spina.
Una volta che la stampante è spenta, togliete le cartucce, usando della carta da cucina per rimuovere l’eventuale inchiostro depositato su di esse. Occhio a non macchiare l’apparecchio, perché le macchie d’inchiostro potrebbero non andare via. È inoltre consigliabile usare dei guanti, dato che può essere difficile lavare via l’inchiostro dalla pelle.
Spolverate l’interno della vostra stampante. Ripulite l’inchiostro in eccesso all’interno dell’apparecchio in quanto può causare degli intoppi.
Reinserite le cartucce e accendete la stampante.
Usando la carta da stampa lucida fornita dal produttore, posizionate il foglio sopra il vassoio della stampante. Se non avete questi fogli, provate a chiedere in un negozio di articoli per l’ufficio o cercate su internet. Seguite le istruzioni riportate sulla confezione, fate scorrere il foglio come una normale stampa e questo vi aiuterà a rimuovere lo sporco in eccesso che si è accumulato sul rullo.
Per pulire il vetrino, utilizzate un detergente per vetri. Se avete dei dubbi, chiedete al produttore. Infine, ripulite l’esterno della stampante con un panno asciutto e pulito.
Pulire le stampanti laser a colori regolarmente, richiede poco ma può aumentare di molto la longevità della stampante così come le sue prestazioni in generale.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...